GIOIA TAURO – Arriva in piazza ed entra nel vivo la campagna elettorale per le comunali a Gioia Tauro. Dopo le presentazioni delle liste effettuate nei giorni scorsi da Aldo Alessio, da Giuseppe Pedà e da Rosario Schiavone, stasera iniziano i tradizionali comizi.
Il primo a prendere la parola sarà Rosario Schiavone alle 19 in Piazza del Marinaio, alle 19.30 a largo pontile Renato Bellofiore farà la sua prima uscita pubblica della campagna elettorale. Alle 20 la coalizione di Schiavone si sposterà in Piazza dell’incontro per il secondo comizio della giornata.
Aldo Alessio incontrerà gli elettori per il primo comizio domani alle 19.30 in Piazza del marinaio mentre Giuseppe Pedà debutterà in piazza dell’incontro alle 20. Il primo comizio di Pino Zappalà è in programma per sabato prossimo in piazza San pio X.
Fino a oggi gli incontri pubblici dei diversi candidati si sono contraddistinti per i toni pacati e per la bassa litigiosità tra avversari mentre i toni sono più aspri sulle diverse bacheche di facebook, dove i diversi candidati (alla carica di consigliere) non rinunciano a lanciare attacchi contro le coalizioni avversarie, quasi sempre però senza citarle in maniera esplicita.
I candidati
Gli elettori dovranno scegliere tra 5 candidati: Aldo Alessio, (guarda le liste) sostenuto dal Partito Democratico e dalla civica La città Futura; Renato Bellofiore (guarda le liste) sostenuto dalle due civiche Cittadinanza democratica e Lista Bellofiore; Giuseppe Pedà (guarda le liste) alla guida della coalizione Roosevelt, formata da tre liste politiche (Forza Italia, Centro democratico e Alleanza popolare) e da tre civiche (Insieme per Gioia, Giuseppe Pedà Pro Quartieri e Alternativa per Gioia Tauro); Rosario Schiavone (guarda le liste) appoggiato da Gioia in azione, dal movimento delle 12 scimmie e dalla civica Schiavone Sindaco; e Pino Zappalà (guarda le liste) sostenuto dalla lista del Cdu, dalla “Noi con Zappalà” che richiama il movimento fondato da Matteo Salvini in tutta Italia e dalle civiche Movimento social popolare, I giovani per cambiare e Zappalà sindaco.