HomeCulturaFinanziato il restauro dell’Archivio storico della Parrocchia di Seminara: salvaguardia della memoria...

Finanziato il restauro dell’Archivio storico della Parrocchia di Seminara: salvaguardia della memoria dal XVII secolo

Pubblicato il

La Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Calabria nell’ambito dell’ esercizio finanziario 2025 ha ammesso l’Archivio storico della Parrocchia Immacolata Concezione di Seminara all’ assegnazione di un finanziamento della DGA 2025. Il citato finanziamento verrà utilizzato per effettuare lavori di restauro di una parte di documenti di valore storico. L’Archivio della Parrocchia Collegiata Insigne Dell’Immacolata Concezione di Seminara (Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi) con sede nella Basilica Minore- Santuario “Madonna dei Poveri” è di Interesse storico, con atto del 12 febbraio del 2000. L’ archivio è costituito da oltre 200 pezzi con varie pergamene e carte sciolte con inizio dal 1600; risulta di importanza culturale quale fonte di storia locale e del territorio, istituzionale, economica, linguistica e toponomastica. Un Ringraziamento va al Direttore Generale Dott. Antonio Tarasco alla Dott.ssa Angela Puleio Funzionaria delegata per la Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Calabria e al Responsabile dell’Archivio Storico della Parrocchia Domenico Scordo, delegato dal Parroco e Rettore della Basilica Don Domenico Caruso. L’Archivio della Basilica Minore- Santuario Madonna dei Poveri è la testimonianza concreta e tangibile di quanto una comunità nel corso della sua storia è riuscita a produrre e conservare, un documento storico che, oltre ad una propria funzionalità e forma, si presta a molteplici letture ed interpretazioni sui vari periodi storici. Questo intervento diretto su un bene, punta attraverso un complesso di operazioni finalizzate all’integrità materiale ed al recupero del bene medesimo, alla protezione e trasmissione dei suoi valori culturali e di una intera comunità.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace

Liceo Musicale “G. Rechichi” di Polistena trionfa a Roma: primo premio al concorso “DOve FAre SOLo LA MIa muSIca”

La classe IV A musicale conquista il podio nella sezione musica applicata del Saint Louis College of Music grazie a un progetto sonoro originale per il corto animato “Il pesce di legno”