HomeAltre NotizieEmergenza sanitaria, l'appello di Mattiani: «La Calabria ha bisogno di medici e...

Emergenza sanitaria, l’appello di Mattiani: «La Calabria ha bisogno di medici e strutture»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
 
La grave carenza di infrastrutture ospedaliere nella nostra Regione ci rende oggi, purtroppo, vulnerabili di fronte ad un’emergenza sanitaria che si sta propagando velocemente su tutto il fronte nazionale.
 
Ciò mi spinge a rivolgere un appello alle istituzioni affinché pongano fine al dramma sanitario che i calabresi sono costretti a subire sulla propria pelle.
 
Da anni attendiamo la posa della prima pietra dell’Ospedale nuovo della Piana di Gioia Tauro.
 
In questo momento che richiede unità, non è mia intenzione polemizzare con chicchessia (anche se ci sarebbe tanto da dire), ma mi auguro che il mio, il nostro, grido di dolore misto a rabbia giunga a chi di dovere. Non possiamo più attendere, abbiamo necessità urgente di medici e strutture.

Confidiamo in Lei Presidente Santelli.
 
Per far fronte all’odierna emergenza chiediamo che il Governo destini alla nostra Regione fondi e strumentazione ospedaliera oggi per noi necessaria. Inoltre, facciamo in modo che i nostri giovani medici e ricercatori possano rimanere a lavorare sul territorio calabrese. Ove possibile in tempi ragionevoli, riapriamo le strutture ospedaliere chiuse, assumiamo giovani medici calabresi, costruiamo l’Ospedale della Piana.

Il mio impegno personale e quello di chi ha creduto e crede in me, sarà forte e costante in questa direzione.
Noi non molliamo.
Giuseppe Mattiani
  

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano