HomeCronacaDiscarica di Melicuccà, il Tar sospende l'ordinanza del sindaco metropolitano Versace

Discarica di Melicuccà, il Tar sospende l’ordinanza del sindaco metropolitano Versace

Pubblicato il

Sospesa l’ordinanza del sindaco della Città metropolitana di Reggio Calabria, Carmelo Versace, di apertura della discarica di Melicuccà.

Pochi minuti fa il TAR di Reggio Calabria si è pronunciato ritenendo fondate le e paure manifestate da più parti nei mesi scorsi – e puntualizzate anche dall’avvocato palmese Pasquale Saffioti – sul pericolo che le acque sotterranee, in prossimità dell’area di discarica, possano indirettamente interferire con quelle che presumibilmente alimentano la sorgente del torrente Vina.

Una pronuncia che sancisce già in fase cautelare la mancanza di almeno alcuni dei requisiti che devono possedere i siti di discarica e con la quale il Tar ha cercato di tutelare in via prioritaria la salute pubblica dal rischio di inquinamento di falde acquifere utilizzate per soddisfare le esigenze della collettività.

Immediata la reazione del sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, che è anche consigliere in Città metropolitana: «La notizia che attendevamo è arrivata – ha commentato – Il TAR di Reggio Calabria ha accolto il nostro ricorso cautelare e bloccato i conferimenti alla discarica di Melicuccà. Nonostante nei giorni scorsi lo stoccaggio si fosse sostanzialmente fermato, il TAR ha comunque espressamente riconosciuto l’esigenza di tutelare la salute pubblica dal rischio di inquinamento della sorgente Vina. Si pensi adesso alla bonifica e ad un nuovo sistema per la gestione dei rifiuti nell’intera regione».

Ultimi Articoli

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

A Locri il progetto N.O.L.E. sempre più vicino

«È una grande giornata oggi, perché dopo anni di lavoro insieme alla Associazione Angela...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Roccella Ionica, sbarcati nella notte 650 migranti

Sono arrivati in 650, nella notte, all'interno del porto di Roccella Ionica a bordo...