HomeAltre NotizieD'Agostino: «Si lavora per ottenere nuove risorse per il Budello»

D’Agostino: «Si lavora per ottenere nuove risorse per il Budello»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Il Consigliere Provinciale Raffaele D’Agostino in qualità di Presidente della IV Commissione Consiliare permanente, su apposita delega del Presidente Raffa si sta alacremente attivando per l’ottenimento da parte dell’Ente delle risorse economiche aggiuntive necessarie per il completamento degli interventi necessari alla totale messa in sicurezza del Fiume Budello che saranno a breve quantificate e trasferite alla Provincia.

A tal proposito, il Consigliere Provinciale D’Agostino sta monitorando pressoi vari enti interessati tutte le procedure relative alla molteplicità dei progetti e delle iniziative che il Settore Ambiente ed Energia, Demanio Idrico e fluviale sta mettendo in campo a vantaggio esclusivo dell’intero territorio provinciale.

Sempre in riferimento alla situazione che afferisce i lavori di messa in sicurezza del Fiume Budello di Gioia Tauro, il Presidente D’Agostino esprime soddisfazione per l’avvenuto insediamento del Centro Operativo Comunale che sarà presieduto dal Sindaco Renato Bellofiore e che avrà appunto il compito di fornire un servizio di prevenzione e di tutela ai cittadini in relazione ai rischi derivanti dal possibile ripetersi di particolari fenomeni atmosferici di carattere alluvionale che già hanno colpito duramente la popolazione gioiese.

A tal proposito, il Presidente Raffa ha attivato tutte le forze di Polizia Provinciale e di Protezione Civile che, sin da subito, hanno a loro volta dato disposizioni operative in merito al monitoraggio di tutto il tratto che attiene al fiume Budello, mettendo a disposizione tute le attrezzature a supporto dell’attività. Il presidio sarà garantito dalla Polizia Provinciale e dalla Protezione Civile Provinciale.

Raffale D’Agostino
Presidente della IV Commissione Consiliare
Provincia di Reggio Calabria

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”