HomeSanitàCoronavirus Calabria: quasi 4mila casi nel bollettino odierno

Coronavirus Calabria: quasi 4mila casi nel bollettino odierno

Pubblicato il

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 2.536.868 (+13.752).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 270.331 (+3.994) rispetto a ieri.

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 5.948 (63 in reparto, 6 in terapia intensiva, 5.879 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29117 (28.872 guariti, 245 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 26.358 (130 in reparto, 1 in terapia intensiva, 26.227 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 37.711 (36.758 guariti, 953 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 4.779 (28 in reparto, 0 in terapia intensiva, 4.751 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 23.047 (22.853 guariti, 194 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 13.530 (134 in reparto, 6 in terapia intensiva, 13.390 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 96.424 (95.752 guariti, 672 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 15.166 (20 in reparto, 0 in terapia intensiva, 15.146 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.246 (16.088 guariti, 158 deceduti).

L’ASP di Cosenza comunica 1.248 nuovi soggetti positivi di cui 11 fuori regione.

Ultimi Articoli

A Reggio Calabria la prima del libro di Domenico Latino

«Aver avuto l'opportunità di scrivere questo libro mi è servita molto per comprendere meglio...

Palmi, ok dalla Metrocity al progetto “Belvedere Sant’Elia: osservatorio sul Mediterraneo” 

Il Consigliere metropolitano e Sindaco Giuseppe Ranuccio: «Idea ambiziosa che riqualifica uno dei punti più suggestivi della Calabria»

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

A Maropati con la prevenzione “Io non rischio”

Di prevenzione come arma principale per contrastare i rischi legati a neoplasie e incidenze...

Terranova S.M. baricentro della prevenzione

Il “Perché Prevenzione” ha trovato casa in città attraverso l’iniziativa tenuta a cura della...

Ospedale di Polistena, in arrivo un amplificatore di brillanza

In arrivo un amplificatore di brillanza mobile per l’U.O.C di Cardiologia del Presidio Ospedaliero...