HomeCronacaConfiscati beni per 350mila euro alla cosca Alvaro di Sinopoli

Confiscati beni per 350mila euro alla cosca Alvaro di Sinopoli

Pubblicato il

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Palmi hanno dato esecuzione alla misura di prevenzione patrimoniale emessa dal Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di Carmelo Catalano cl ’68 di Cosoleto, detto “U cortu”, già condannato in via definita lo scorso febbraio per associazione mafiosa in relazione a reati commessi tra il 2008 e il 2011 nella Provincia di Reggio Calabria emersi nell’ambito dell’operazione “Rifiuti spa 2”, condotta dal ROS dei Carabinieri su coordinamento della DDA reggina in merito all’infiltrazione illecita di elementi appartenenti a cosche di ‘ndrangheta del mandamento tirrenico nel tessuto economico ed imprenditoriale della provincia reggina.

Sulla base delle evidenze investigative emerse nella citata inchiesta, in cui Catalano figura come uomo di fiducia degli Alvaro per la gestione degli interessi economici della cosca, i Carabinieri della Compagnia di Palmi hanno ricostruito il patrimonio illecitamente accumulato dallo stesso, costituito da una ditta individuale, quote di società agricole, 2 abitazioni site a Cosoleto, 12 terreni siti a Cosoleto, Gioia Tauro e Rizziconi  e contributi comunitari per l’agricoltura, per un valore complessivo stimato in 350.000 Euro che, al termine dell’iter giudiziario, è stato sottoposto a confisca a seguito di decreto emesso dal Tribunale di Reggio Calabria.

Ultimi Articoli

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Neonata rapita a Cosenza, arrestate due persone

La piccolina è stata ritrovata a bordo di un’auto insieme ai due arrestati

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Neonata rapita a Cosenza, arrestate due persone

La piccolina è stata ritrovata a bordo di un’auto insieme ai due arrestati

Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata dopo qualche ora

Una donna travestita da infermiera si è introdotta nella stanza in cui si trovava la piccola e, con la complicità di un uomo, l'ha portata via