HomeAltre NotizieConcorso letterario "Ammi", a Chiara Orsida del liceo "Pizi" di Palmi una...

Concorso letterario “Ammi”, a Chiara Orsida del liceo “Pizi” di Palmi una menzione speciale

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo

La premiazione di Chiara Orsida

Sabato 25 febbraio alle ore 12,30 presso l’aula “Socrates” dei locali del Liceo Scientifico A. Volta di Reggio Calabria, il Liceo Classico Pizi, animato da un sano spirito di competizione e da fierezza, è stato invitato a confrontarsi con gli altri Licei del Comune di RC.

In sua rappresentanza, ha concorso l’alunna Chiara Orsida della classe 3°A Liceo Classico, vincitrice di una menzione speciale e di una medaglia nel Concorso Letterario “AMMI” (Associazione Mogli Medici italiani): “Lo sport non è soltanto esercizio fisico, ma  è anche cultura e scuola di vita, è impegno e costanza, condivisione e rispetto di sé e degli altri”.

La premiazione è avvenuta al termine di un convegno concernente “Le malattie sessualmente trasmissibili” organizzato dalla stessa AMMI, assieme all’AIDM (Associazione Donne Medico) e alla cooperazione del Liceo scientifico A. Volta.

L’uditorio era composto, oltre che  da persone specializzate nel settore medico, dagli studenti del Liceo scientifico Volta, dai docenti del medesimo Istituto, nonché dagli ospiti convenuti per la premiazione letteraria finale. La conferenza si è tenuta in un’atmosfera di grande interesse e concentrazione, grazie anche alle relazioni di medici dotati di notevole precisione scientifica sull’argomento in oggetto e, al contempo, di capacità comunicative per attrarre, in particolare, l’attenzione dei più giovani su argomenti che spesse volte essi conoscono in modo superficiale o scarso a motivo di fonti informative non sempre autorevoli a cui si affidano.

Sono state esaminate dai relatori patologie come la sifilide, il virus dell’HIV e dell’AIDS, l’HPV; si è parlato dei metodi profilattici di vaccinazione esistenti e diffusi gratuitamente sul nostro territorio e, in generale, si è posto l’accento su una accorta prevenzione, volta ad evitare il pericolo di contrarre patologie trasmesse per via sessuale.

In un clima caloroso, trepido d’emozione e cerimonioso nella giusta misura, si è svolta la premiazione degli alunni vincitori, tra cui la nostra brillante allieva Chiara Orsida, di cui piace riportare questa citazione estratta dalla sua relazione vincitrice:

Lo sport non è soltanto esercizio fisico ma funge anche da una sorta di scuola di vita che diffonde, tra gli sportivi, insegnamenti utili per l’esistenza”.

Con queste parole, Chiara invita i giovani a non aver paura di mettersi in gioco e a saper giocare sino alla fine, in modo costruttivo e partecipativo, accompagnando l’altalena della vita, fatta da successi ed insuccessi, con energia e tenacia.

Grande merito per Chiara Orsida e per l’Istituto che ella rappresenta, nella persona del dirigente scolastico Maria Domenica Mallamaci, attenta sostenitrice di percorsi paralleli all’istruzione istituzionale.

A cura della professoressa Marilea Ortuso

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.