HomeAltre NotizieComitato portuale: la soddisfazione del Sul

Comitato portuale: la soddisfazione del Sul

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Più che soddisfacente l’affermazione del SUL, con un consenso pari al 35% e un distacco netto di 166 voti dal secondo sindacato si è riaffermato alle elezioni tenutesi lo scorso 31 marzo e 1 aprile per il rinnovo del Comitato Portuale e della Commissione Consultiva dellAutorità Portuale di Gioia Tauro. L’esito ribadisce la centralità del nostro sindacato all’interno di tutta la portualità calabrese. Non bisogna dimenticare, infatti, che all’interno delle competenze dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro c’è la giurisdizione dei porti di Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Villa San Giovanni. Aver premiato i nostri rappresentanti, in maniera così netta, sprona tutto il Gruppo Dirigente a proseguire nel cammino intrapreso cinque anni fa con due rappresentanti, oggi riconfermati in seno al Comitato Portuale, procederanno in modo deciso con la loro azione sempre trasparente e propositiva per lo sviluppo del sistema portuale calabrese. A loro si affiancheranno i due rappresentanti del Coordinamento Portuali SUL eletti nella Commissione Consultiva e lavoreranno tutti insieme a garanzia del lavoro di tutti. A prescindere dalle bandiere e dalle appartenenze politiche, in questa fase, occorre che tutti si adoperino perché tutto il sistema dei porti in Calabria esca dalla palude in cui è immerso. A cominciare da Gioia Tauro, che, ancora oggi, vede i suoi operai in Cassa Integrazione Straordinaria ed a cui vengono scippati 25 milioni di euro per i contratti di investimento stanziati dalla Regione Calabria, per finire a Villa San Giovanni dove Ferrovie dello Stato va progressivamente disimpegnandosi riducendo treni e corse da e per la Sicilia, passando per Corigliano e Crotone sui quali ancora non esistono piani di sviluppo organici e strutturati. La nostra azione d’ora in avanti dovrà essere ancora più incisiva e rapida. In tale ottica, occorre, innanzitutto, premere per la nomina tempestiva di un Presidente dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro – commissariata ormai da oltre un anno che abbia l’autorevolezza e le competenze disegnate dalla Legge 84/94 e che non sia un ricollocato eccellente. Occorre istituire una cabina di regia unica che superi definitivamente il sovrapporsi di competenze tecniche e operative tra ASI e Autorità Portuale. Un Ente che possa promuovere le eccellenze del sistema portuale calabrese ed essere punto unico di riferimento per nuovi operatori e aziende che vorranno insediarsi sulle immense aree a diposizione su Gioia Tauro. Occorre dare continuità alle azioni intraprese in termini di revisione del piano regolatore portuale, riprogettazione degli spazi e competitività, bisogna aumentare gli investimenti e le dotazioni infrastrutturali. E una grande responsabilità quella che attende i nuovi organi neo-eletti dell’Autorità Portuale. Un compito che si andrà a svolgere con grande responsabilità per tutelare le centinaia di lavoratori, che ringraziamo contestualmente, che ci hanno dato consenso in questa tornata elettorale facendo del SUL il primo sindacato di tutti i porti della Calabria.
L’ufficio stampa del Sul

Ultimi Articoli

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Cocaina nel porto di Gioia Tauro, ancora sequestri

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e funzionari dell'Agenzia delle Dogane e...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...