HomeSocietàCinquefrondi, Michele ha bisogno di un costoso intervento in Spagna: parte raccolta...

Cinquefrondi, Michele ha bisogno di un costoso intervento in Spagna: parte raccolta fondi online

Pubblicato il

Una speranza che dipende da un costoso intervento in Spagna. Da Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, è partita una raccolta fondi su GoFundMe in aiuto di Michele Giardino.

«Michele – scrive l’organizzatrice, Clea Silipo – durante una maratona, nel 1999, cade quattro volte e da lì in poi è un susseguirsi di cadute. Nel 2010 gli viene diagnosticata la sclerosi multipla. Oggi sta sulla sedia a rotelle».

«A luglio di quest’anno però – racconta – il dottor Royo, un neurochirurgo di Barcellona, individua una trazione anomala del midollo spinale verso il basso, prodotta da un legamento detto Filum Terminale, di natura congenita, responsabile della malattia del Filum, una patologia del sistema nervoso che porta il paziente sulla sedia a rotelle».

«Malattia – aggiunge – che nel caso di Michele non è stata riconosciuta e quindi diagnosticata purtroppo durante le ricerche fatte. Il dott. Royo ha riscontrato lievi segni di sclerosi multipla, ma ha notato soprattutto i classici segni della presenza di questo Filum che collega il midollo spinale al coccige e tira tutto verso il basso: midollo e cervelletto».

«Secondo Royo il paziente, se sottoposto ad intervento di resezione del Filum secondo il suo metodo, potrebbe avere miglioramenti di importanza vitale. L’intervento però – spiega Clea – ha un costo di 19mila euro. Michele non dispone di questa cifra, vive di pensione, da solo e in una casa in affitto. Attualmente sulla sedia a rotelle, non deambula, con una paralisi del braccio destro e una paresi della gamba destra».

«L’obiettivo – conclude – è di arrivare a realizzare la somma di trentamila euro che serviranno per l’intervento, il viaggio a Barcellona, il soggiorno e la terapia post intervento».

La raccolta è raggiungibile al link https://gf.me/v/c/4srp/michele-giardino-a-tornare-a-vivere-con-dignit

Ultimi Articoli

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Giornate FAI di Primavera 2025: Siderno in Festa per il Patrimonio Culturale

Siderno, 22-23 marzo 2025 – Un evento atteso e ricco di significato si prepara...

Giovanni Squillacioti è il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Calabria

«Abbiamo proposto ai colleghi un programma proattivo, denominato “PATTI”, l’acronimo che ne racchiude l’essenza: Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione»