HomeSocietàCinquefrondi, i riflessi di pandemia e guerra spiegati ai giovani

Cinquefrondi, i riflessi di pandemia e guerra spiegati ai giovani

Pubblicato il

Un dibattito per riflettere sullo stato delle cose a due anni dall’esplosione della pandemia e, nel corso di un tempo che è sembrato infinito, valutare le evoluzioni degli eventi che, di recente, hanno fatto purtroppo esplodere il conflitto in Ucraina per mano russa.

Argomenti trattati dalle quattro associazioni promotrici l’evento – Nuovi Orizzonti, Progetto Città della Piana, La Fenice e Alioscia – che hanno interessato il pubblico presente alla mediateca comunale attraverso gli interventi e le relazioni di Armando Foci, Aldo Polisena, Franca Ieranò, Deborah Ciricosta, Marcello Anastasi, Francesco Tropeano, Marco Massara Ferrari e Michele Galimi.

I ragazzi dell’associazione Nuovi Orizzonti di Melicucco hanno esternato così le loro emozioni ed i loro punti di vista sul tema mentre, sul fronte internazionale, unanime è stata la condanna dell’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo e forte è stato il monito lanciato dalle Associazioni per le vittime innocenti della guerra nel sollecitare una linea interventista dell’Onu a favore della pace attraverso mediazioni «per risolvere i conflitti e il rispetto dei diritti umani, delle libertà fondamentali e della democrazia». 

Nel corso dell’evento –  allietato dalle note del cantante Vincenzo Alia di Locri – è stato osservato anche un minuto di silenzio per ricordare le vittime del covid e quelle della guerra e, nel dibattito con gli esperti, si sono affrontati temi sociologici e dei disturbi della sfera psico-personale legati alla stretta dovuta alla pandemia.

La manifestazione si è conclusa con la proiezione di un video musicale intitolato “La speranza” carico di messaggi positivi.

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...

Villaggio Sud Agrifest a Taurianova, si parte il 30 maggio

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, in una Calabria che lotta tra tradizioni...

Soddisfazione per il Liceo Scientifico M. Guerrisi di Cittanova, vince il Label Europeo delle Lingue

Il Liceo Scientifico del Polo Liceale “M. Guerrisi- V. Gerace” di Cittanova, che la...