HomeLavoroCgil: «Con il Sul abbiamo chiuso»

Cgil: «Con il Sul abbiamo chiuso»

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Dopo il grave episodio delle foto dei bossoli e di Guido Rossa, pubblicate su Facebook, la Cgil si aspettava una ferma condanna e una presa di distanza da parte da tutte le organizzazioni sindacali e dagli enti istituzionali.

E’ successo solo in parte, e ieri nel corso della conferenza stampa che si è tenuta alla sede di Gioia Tauro, la questione è stata evidenziata con forza.

«Noi con il Sul abbiamo chiuso – ha detto senza mezzi termini il segretario regionale della Filt Nino Costantino – non parteciperemo a nessun incontro dove ci siano anche loro. E’ una cosa fuori dal mondo che i due dirigenti che hanno inserito le immagini su facebook, si siano autosospesi, e che il Sul non li abbia espulsi».

A mancare, secondo la Cgil, è stato anche il sostegno del Presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti. «Nonostante le note divergenze tra le sue e le nostre posizioni – ha detto il segretario Cgil della Piana, Nino Calogero – pensiamo che Scopelliti debba dire chiaramente da che parte sta. Il suo silenzio è stato pesante soprattutto nei confronti dei lavoratori».

Per il segretario regionale Sergio Genco ciò che è accaduto «è una cosa indegna, l’immagine dei bossoli, nella nostra terra richiama immediatamente la ndrangheta e non esistono scuse da accampare».

Il concetto è stato ribadito anche dal coordinatore Cgil nazionale dei porti, Massimo Ercolani: «Bisogna isolare questi personaggi – ha detto – Negli anni 70, la violenza è scaturità dal clima di odio e dall’ ambiguità di comportamento di alcuni individui. Le prime vittime di queste parole e di questi gesti sono i lavoratori».

Il segretario Filt della Piana Domenico Laganà ha sottolineato il lavoro a sostegno dei portuali, svolto dalla sua organizzazione, in questo periodo delicato. «Dentro Mct – ha detto – eravamo il terzo sindacato, ora siamo il primo. I lavoratori si fidano di noi».

«Diamo tutto il sotegno possibile ai nostri delegati – ha detto Salvatore la Rocca – Non avevamo mai attraversato un periodo così difficile ed è importante non aizzare gli animi».

Erano presenti alla conferenza stampa per dimostrare la propria solidarietà alla Cgil, il sindaco di Gioia Tauro Renato Bellofiore e quello di Delianuova Rocco Corigliano.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Nuove Reclute per l’Arma: Al Via il Concorso per 4.918 Allievi Carabinieri

Un’opportunità per i giovani di entrare nell’Istituzione e contribuire alla sicurezza e tutela del territorio. Domande aperte fino al 7 luglio.

Reggio Calabria: Tre nuovi laboratori per i giovani tra innovazione e cultura

Innovazione e formazione per i giovani: competenze digitali e creative per rilanciare il territorio

SUNSETLAND DJ: un laboratorio per giovani talenti a Reggio Calabria

Un percorso esperienziale per aspiranti dj, tra formazione, inclusione sociale e un futuro da protagonisti