HomeCronacaBucefalo: in libertà la moglie e le figlie di Alfonso Annunziata

Bucefalo: in libertà la moglie e le figlie di Alfonso Annunziata

Pubblicato il

PALMI – Tornano in libertà le figlie e la moglie di Alfonso Annunziata. Le tre donne (Domenica Epifanio, Rosa Anna e Valeria Annunziata) difese dagli avvocati Giuseppe Macino e Armando Veneto, erano agli arresti domiciliari. Il tribunale di Palmi ieri ne ha disposto la scarcerazioni.

Intanto oggi inizia l’istruttoria dibattimentale del processo nato dall’operazione Bucefalo, scattata nel marzo del 2015, che aveva portato all’arresto di Alfonso Annunziata, dei suoi familiari e al sequestro preventivo di beni per un valore di circa 210 milioni di euro.

Secondo gli inquirenti, Alfonso Annunziata avrebbe stretto un patto con il clan Piromalli e questo avrebbe favorito il successo del centro commerciale Annunziata.

Ai parenti di Annunziata sono contestati i reati di contraffazione, frode in commercio, ricettazione e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

Secondo i legali della famiglia Annunziata tutte le indagini avrebbero dimostrato “l’assoluta autenticità dei prodotti venduti presso i negozi Annunziata”.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»