HomeCulturaAvere un secolo e non dimostrarlo: a Palmi sarà presentato un libro...

Avere un secolo e non dimostrarlo: a Palmi sarà presentato un libro dedicato ai 100 anni della radio

Pubblicato il

Il 2024 è l’anno dei 100 anni della radio in Italia: il più affascinante dei mezzi di comunicazione ha compiuto – il 6 ottobre scorso – un secolo di età ma ancora oggi la sua bellezza non si è spenta, sebbene televisione prima e Rete dopo abbiano provato ad offuscarla.

In occasione di questa speciale ricorrenza l’editore e scrittore Adolfo Rinaldi, originario di Palmi ma trasferitosi da ormai diversi anni a Bologna, ha scritto un libro dal titolo “Evviva la radio. 100 anni di informazione, cultura, intrattenimento e musica”, edito dalla casa editrice “ErreCi”.

Il libro sarà presentato domani, venerdì 22 novembre, nella sala consiliare del Comune di Palmi alle 17e30. L’incontro sarà moderato da Giuseppe Cricrì e vedrà la partecipazione di Antonio Ruoppolo che dialogherà con l’autore.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con la libreria Mondadori Point di Emanuela Gioffrè; all’interno della libreria sarà possibile acquistare il libro.

Adolfo Rinaldi

Adolfo Rinaldi è nato a Palmi e vive a Bologna. È laureato in Sociologia (Comunicazione e Mass Media). La sua carriera inizia quasi per gioco all’età di 17 anni in veste di speaker radiofonico in diverse emittenti private, prima a Palmi e successivamente in Veneto e poi Emilia Romagna.

Ha lavorato anche in Manzoni Spa e Telemontecarlo e dal 2000 ha dato vita a una casa editrice, la “ErreCi Pubblicità e comunicazioni”, realizzando progetti cartacei e web.

Oltre alla stampa di libri la sua attività si occupa di riviste indirizzate a due settori, “Diario della salute” in farmacia e “iTeatri”, nei teatri per l’appunto.

Come autore e editore ha scritto e pubblicato tre libri: I Teatri (1997); Spazi di Seduzione – storia e dinamiche della pubblicità televisiva in Italia, che coincide con il 50° anno dalla nascita di Carosello (2007); Evviva la Radio (2024).

Nel 2019 ha vinto una targa e ricevuto una menzione speciale per il libro “Spazi di Seduzione. Storia e dinamiche della pubblicità televisiva in Italia”, al Premio Mazara del Vallo.                                                           

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

Gioia Culture Summer Festival 2025 – Il Battito Internazionale di Gioia Tauro

Un’estate tra stelle del cinema, maestri del palcoscenico e orgogli gioiesi per celebrare la cultura che unisce

Villa Repaci rinasce nella luce della cultura: Palmi celebra l’eredità di Leonida Repaci

Taglio del nastro, performance artistiche e memoria storica per l’inaugurazione ufficiale della dimora del grande scrittore calabrese

Matteo Garrone al Gioia film fest 2025

L’associazione Gioia 3.0, con il patrocinio del Comune di Gioia Tauro, è orgogliosa di...