HomePoliticaAccesso negato agli atti: il Difensore Civico interviene a Candidoni

Accesso negato agli atti: il Difensore Civico interviene a Candidoni

Pubblicato il

Continua lo scontro tra maggioranza e opposizione nel Comune di Candidoni. Questa volta, al centro della disputa, vi è un accesso negato o differito alla minoranza, relativa alla richiesta di accesso agli atti riguardanti la manifestazione di interesse per l’area ludico-ricreativa e sportiva “Marchese Bisogni”, indetta nel mese di marzo dal Comune di Candidoni.

A seguito del rifiuto o differimento dell’accesso agli atti, il Gruppo di Minoranza ha inviato un’istanza al Difensore Civico della Regione Calabria, contestando la scelta dell’Amministrazione Comunale.

La risposta del Difensore Civico è stata tempestiva e perentoria: dopo aver evidenziato una serie di norme a tutela dei Consiglieri Comunali in materia di accesso civico, ha chiesto al Comune di Candidoni di permettere al Gruppo di Minoranza di visionare gli atti entro 30 giorni, in ossequio ai principi di correttezza, trasparenza e buon andamento, che devono sempre caratterizzare l’operato della Pubblica Amministrazione.

Gruppo di Minoranza dichiara, “Riteniamo che il buon senso e un rigoroso approfondimento delle norme vigenti in materia di accesso amministrativo avrebbero evitato all’Amministrazione Comunale una pessima figura politico-amministrativa. Sicuramente è mancata quella sinergia tanto declamata tra gli Organi politici e gli Organi dirigenziali, oppure entrambi non hanno ricevuto buoni consigli.”

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio

La Ciambra non è solo un simbolo: ora servono risposte vere

Fratelli d’Italia Gioia Tauro accoglie la visita della Commissione parlamentare ma chiede azioni concrete su edilizia, integrazione e legalità