HomeAltre NotizieA Seminara tutto pronto per la festa di Sant'Anna

A Seminara tutto pronto per la festa di Sant’Anna

Pubblicato il

Sono partiti i festeggiamenti nella piccola frazione di Sant’Anna di Seminara per la festa della patrona, coordinati dal Parroco Don Mino Ciano.

Nella parrocchia della Santa, conosciuta come protettrice delle partorienti, è già iniziata dal 16 luglio la novena di preghiera con l’esposizione della sacra immagine per la venerazione dei fedeli.

Il culmine delle celebrazioni religiose si svolgerà durante la giornata di oggi, Giovedì 26 Luglio a partire dalle ore 8:00.

La messa delle 10:30 è stata presenziata dal vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi Francesco Milito, mentre alle ore 19:00 è prevista la Santa Messa e a seguire la processione per le vie del paese.

Come di consueto, accanto ai festeggiamenti religiosi sono previsti anche quelli civili.

Ultimi Articoli

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Reggio finalista Capitale della Cultura, l’assessore Briante: «Risultato frutto di programmazione che inorgoglisce l’intera comunità»

L'analisi dell'assessore: «La città si sviluppa attorno al concetto di cultura e lo fa con la consapevolezza delle sue potenzialità e del valore dei suoi cittadini, che già da ragazzini nelle aule scolastiche imparano a crescere culturalmente ed a muoversi in un contesto che, passo dopo passo, continua il suo percorso di rinascita e si proietta verso altri traguardi»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria in finale. Falcomatà: «È già una vittoria»

Il commento del primo cittadino: «Fino a qualche anno fa era impensabile anche solo immaginare una candidatura considerando il punto di partenza»