HomeCronacaA Seminara e S. Cristina i Carabinieri incontrano i cittadini per prevenire...

A Seminara e S. Cristina i Carabinieri incontrano i cittadini per prevenire le truffe

Pubblicato il

Nella giornata di ieri i Carabinieri di Seminara e Santa Cristina d’Aspromonte hanno incontrato i cittadini presso le locali Basiliche per offrire informazioni utili a combattere il fenomeno delle truffe.

Nelle attività di contrasto al crimine, infatti, la prevenzione assume un ruolo determinante, che i Carabinieri svolgono costantemente, anche attraverso consigli da mettere in pratica tutti i giorni.

Con la collaborazione delle autorità civili e religiose del territorio, sono stati realizzati incontri nei due Comuni in cui i militari delle rispettive Stazioni hanno esposto ai cittadini partecipanti, complessivamente circa 100 persone, esempi di casi avvenuti e modalità più ricorrenti, messi in atto dai malfattori per ottenere denaro o entrare nelle abitazioni.

Falsi documenti, tesserini di riconoscimento contraffatti, finte divise di tecnici di aziende locali, sono solo alcuni degli espedienti che i militari dell’Arma hanno rilevato nel corso dei loro servizi.

Oltre agli utili consigli quindi la raccomandazione rimane sempre quella di chiamare i Carabinieri, pronti ad intervenire e accertare ogni situazione di dubbio.

Ultimi Articoli

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Neonata rapita a Cosenza, arrestate due persone

La piccolina è stata ritrovata a bordo di un’auto insieme ai due arrestati