HomePolitica25 novembre, Frachea (FDI): «Fondamentale educare alla non violenza»

25 novembre, Frachea (FDI): «Fondamentale educare alla non violenza»

Pubblicato il

«È fondamentale insegnare ai nostri bambini e alle nostre bambine come ci si relaziona con il prossimo, a non sminuire o prevaricare mai, a relazionarsi con gli altri senza attuare violenza fisica, verbale o psicologica, ricatti, provocazioni e atteggiamenti ostili. Porsi in modo gentile e in armonia non vuol dire essere remissivi o non reagire di fronte a dei torti». A scriverlo in una nota è Francesca Frachea, responsabile dipartimento equità sociale e disabilità provincia di Reggio Calabria FDI.

«L’educazione alla “non violenza” deve avvenire in modo congiunto tra casa e scuola. Fin dall’infanzia si possono creare occasioni di confronto per educare alla non violenza. Il lavoro di sensibilizzazione e prevenzione necessario per il contrasto alla violenza maschile sulle donne e l’educazione a relazioni non violente passa per la possibilità offerta alle nuove generazioni, di riflettere su se stessi e sul rapporto con gli altri.

Un altro aspetto fondamentale è poi quello di sviluppare la capacità di costruire relazioni basate sui principi di parità, equità, rispetto, inclusività, nel riconoscimento e valorizzazione delle differenze, così da promuovere una società in cui il libero sviluppo di ciascun individuo avvenga in accordo col perseguimento del bene collettivo. Dobbiamo ricordarci sempre che i bambini di oggi sono gli adulti di domani e saranno loro a dover gestire il mondo. Pertanto, il contesto scolastico deve predisporre occasioni educative che allenino i ragazzi al rispetto totale dell’amica, della compagna di classe, perché un domani quelle donne saranno sorelle o mogli, figlie, donne che fanno parte della loro vita».

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

Ok in Consiglio anche al gemellaggio con il Comune greco di Erymanthos

Il “modello Gioia Tauro” al Severi, Versace: «Insistere sulla creazione del retroporto»

Il sindaco ff della Metrocity ha preso parte all'iniziativa insieme all'Autorità di Sistema Portuale 28 anni dopo l'ingresso della prima nave container al porto di Gioia Tauro

Ospedale di Oppido, Occhiuto e Giannetta al lavoro sulle possibili soluzioni

Il presidente Occhiuto e il consigliere Giannetta hanno avviato un percorso tecnico-politico per la valorizzazione del nosocomio