HomeAltre NotizieContinua lo sciopero dei trasportatori

Continua lo sciopero dei trasportatori

Pubblicato il

GIOIA TAURO  Sono intenzionati a scioperare ad oltranza i trasportatori che dalle 11 di ieri sera stanno bloccando il traffico autostradale dei mezzi pesanti agli svincoli di Gioia Tauro e Rosarno.

Le code alle colonnine di benzina, i supermercati che iniziano a svuotarsi e i relativi disagi, sono l’obiettivo dei manifestanti che, disperati, chiedono che le cose cambino, battendosi su alcuni punti in particolare.

Se nella manifestazione di alcuni mesi fa avevano ottenuto per legge i costi minimi sotto i quali non scendere per poter rientrare con le spese, si rendono conto adesso, «che non si tratta di costi reali», ha detto Tommaso Alessi responsabile Fiap Trasporto Unito.

«Non ci stiamo dentro con le spese – ha aggiunto – e speriamo che all’incontro previsto per mercoledì prossimo a Roma tra le categorie degli autotrasporti e i rappresentanti del Governo, si ottenga qualcosa di concreto».

C’è poi il problema del gasolio, prima di tutto per il costo arrivato alle stelle e poi per il relativo recupero della parte di accise direttamente in fattura, e incentivi per acquisti collettivi.

A ciò si aggiunge, così come ha spiegato Girolamo Giovinazzo, coordinatore Trasporto Unito, «il problema dei pagamenti in tempi certi e la certezza del credito».

In pratica ciò che chiedono è che lo Stato controlli che le aziende committenti paghino a 30 giorni, «e non a 60 o a 120 così come purtroppo siamo abituati».

Sono tante insomma le motivazioni che hanno spinto al blocco che si protrarrà fino al prossimo venerdì, ma sempre nel caso in cui si ottenga qualcosa.

«Altrimenti procederemo a oltranza, – hanno detto di comune accordo – e lo faremo finchè le cose non cambieranno. In questo modo non possiamo mantenere la famiglia e continuando a lavorare ci andiamo solo a perdere. Meglio chiudere tutto».

Nel frattempo carabinieri e polizia continuano a monitorare la situazione, e i protestanti non accennano ad alcun movimento. I trenta camion parcheggiati intorno alla rotatoria rimarranno fermi li almeno per altri quattro giorni in attesa di novità.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

A Locri il progetto N.O.L.E. sempre più vicino

«È una grande giornata oggi, perché dopo anni di lavoro insieme alla Associazione Angela...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Show-lesson dell’I.M.A.H.R all’ISS Renda di Polistena

Continua la costruzione di partnership professionalizzanti l’IIS Renda che stavolta ha intessuto una proficua...

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Reggio, al Planetarium Pythagoras si celebra l’arrivo della primavera

Alle 21:00 la conferenza dal titolo "L'Equinozio di primavera e la data della Pasqua"