HomeSocietà"Yes I start up Calabria" fa tappa a Gioia Tauro

“Yes I start up Calabria” fa tappa a Gioia Tauro

Pubblicato il

Il caso di Giuseppe, 28enne di Delianuova, sarto (come suo nonno) di terza generazione, tra i 2800 corsisti e le 772 esperienze finanziate ad oggi dal Programma Garanzia Giovani della Regione Calabria nell’ambito del percorso di formazione all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità, è soltanto una delle tante e belle conferme che è possibile, praticabile, auspicabile e governabile a tutti i livelli un’inversione di tendenza rispetto al dato nazionale, tra i tanti, che vede ad esempio 4 aziende su 10 impossibilitate a trovare lavoratori (quasi un milione) e per oltre il 50%, operai e artigiani specializzati.

Oltre al ritorno manageriale alla terra di tanti giovani ed allo stop all’emigrazione di quanti hanno invece deciso di investire qui creatività ed energie in e per nuovi progetti d’impresa, Yes I Start Up Calabria – sottolinea Antonello Rispoli, dell’Ente Nazionale per il Microcredito – ha consentito e continua a promuovere un ricambio generazionale in chiave innovativa, consentendo di rinnovare nel presente artigianalità, saperi e tradizioni altrimenti destinate a scomparire.

Di questi e di tanti altri esempi di attività avviate dai corsisti, neet, giovani che studiano o che lavorano e titolari di partita Iva, che sono stati seguiti dalla verifica della sostenibilità dell’idea progettuale fino al finanziamento si parlerà oggi giovedì 6 aprile a Gioia Tauro nell’ambito del nuovo appuntamento del format itinerante YES I START-UP CALABRIA – NON PONIAMO LIMITI NEL FARE IMPRESA che sarà ospitato alle ore 10,30 nella sede Infap della Regione Calabria, al civico 222 della Strada Statale 111.

Coordinati dal comunicatore Lenin Montesanto interverranno insieme a Rispoli, Francesca Felice, responsabile Formazione Montesanto Sas, tra i soggetti attuatori del progetto Yes I Start Up Calabria, Francesco Riganò – Presidente INFAP – Regione Calabria, Cosimo Nesci Segretario nazionale FNA – Federazione Nazionale Agricoltori, Rocco Alifraco, Direttore Provinciale FNA Reggio Calabria, Giovanni Guerrera Direttore provinciale Patronato Epas Reggio Calabria ed i sindaci di Fabrizia (Vv), Laureana di Borrello (Rc), Sant’Eufemia (Rc), Cinquefrondi (Rc), Francesco Fazio, Alberto Morano, Pietro Violi.  – (FONTE: Ente Nazionale Microcredito Calabria – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

Ultimi Articoli

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

Grande promozione del Parco dell’Aspromonte agli eventi di Marrakech e Torino

Quest’anno, il 6 settembre 2023, si è tenuta a Marrakech la decima Conferenza Internazionale...

Palmi, la “Great Talent” apre i casting per le rappresentazioni teatrali della stagione ’23/’24

In scena la commedia "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo e la tragedia di Sofocle, "Elettra"