HomeCronacaTruffe agli anziani: realizzato il vademecum per prevenire le truffe ai danni...

Truffe agli anziani: realizzato il vademecum per prevenire le truffe ai danni dei soggetti vulnerabili 

Pubblicato il

La Polizia di Stato già da qualche mese ha avviato il progetto No.S.S. “non siete soli” con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e di innalzare il livello di consapevolezza di coloro che, per naturali condizioni di vulnerabilità, sono maggiormente esposti al rischio di divenire vittime di truffa. 

A tal fine, sono in corso una serie di incontri, non soltanto in città ma in tutta la provincia,  presso i principali centri di aggregazione di persone anziane, in primis le parrocchie, proprio al fine di diffondere il più possibile il messaggio dell’importanza della prevenzione e di sottolineare la ferma volontà della Polizia di Stato di voler diventare un punto di riferimento ben identificabile per tutte le persone che, proprio per la loro condizione di naturale vulnerabilità, sono maggiormente esposte all’azione dei truffatori.

Durante gli incontri, gli Agenti della Polizia di Stato, nello spiegare dettagliatamente le strategie utilizzate dai truffatori ed illustrare quali sono i campanelli d’allarme dinanzi ai quali innalzare la soglia di attenzione si servono di un apposito vademecum realizzato dalla Polizia di Stato che, per la massima diffusione si allega.

Una guida semplice ed intuitiva che ogni anziano può scegliere di tenere a portata di mano per avere una maggiore serenità e ricordarsi di prestare la massima attenzione davanti a qualsiasi situazione anomala che dovesse loro presentarsi.

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

Ennesimo attentato incendiario alla Cooperativa Valle del Marro, Falcomatà: “Un vero e proprio attacco alla libertà della nostra terra”

La vicinanza del sindaco della Città Metropolitana alla storica cooperativa antimafia che coltiva sui terreni confiscati alla 'ndrangheta sulla piana di Gioia Tauro