HomeSocietàTrekking: Le Dolomiti sanciscono il gemellaggio tra la Sudtrek e una società...

Trekking: Le Dolomiti sanciscono il gemellaggio tra la Sudtrek e una società polacca

Pubblicato il

Vincenzo Fondacaro e Sylwester Legut

GIOIA TAURO ( 18 luglio 2011) – L’associazione sportiva dilettantistica Sudtrek di Gioia Tauro, ha stretto un gemellaggio, nel mese di giugno, con la società polacca Wloskie Podroze. Sudtrek ha infatti  partecipato alla settimana di escursioni a San Martino di Castoza, dal 26 giugno al 2 luglio. L’esplorazione e la visita hanno avuto come meta le guglie aguzze delle Pale di san Martino, nelle Dolomiti.  Durante l’escursione c’è stato lo scambio simbolico delle maglie tra il presidente polacco e il vice presidente di SudTrek, Vincenzo Fondacaro. Il gemellaggio proseguirà dal 17 al 21 ottobre, quando la società polacca sarà ospitata dalla SudTrek, per una settimana di trekking  nell’Aspromonte.

Lino Cangemi con la guida alpina Luca Boninsegna

L’associazione gioiese è nata qualche mese fa dalla passione di alcuni amici per la montagna e dalla loro volontà di immergersi nel silenzio dei boschi. Il loro slogan, “un trekker è per sempre” vale più di mille discorsi e spiega cosa spinge decine di persone ad alzarsi all’alba, nei giorni di festa, per percorrere a piedi decine e decine di chilometri, sui sentieri di montagna.

I soci di Sudtrek scoprono settimanalmente nuovi posti, li esplorano immergendosi nella quiete della natura per riflettere sulle proprie potenzialità.

Il presidente dell’associazione Lino Cangemi, ha scoperto il mondo del trekking quasi per caso, ne è rimasto stregato e ha deciso di coinvolgere alcuni amici e di fondare Sudtrek.
«Siamo molto contenti di come stiamo lavorando all’interno dell’associazione- ha detto Cangemi – sia per il gemellaggio sia per i progetti futuri. Il prossimo obiettivo è la realizzazione di un progetto con le scuole, per insegnare trekking gratuitamente, a bambini e ragazzi. Abbiamo infatti intenzione – conclude il presidente di Sudtrek – di lavorare molto a livello sociale».

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

La Varia conquista anche Bruxelles: presentata al Parlamento Europeo la manifestazione patrimonio immateriale Unesco

Il Consigliere metropolitano delegato e Sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, ha espresso piena soddisfazione per l'importante vetrina internazionale offerta alla tradizionale processione palmese. "Un evento - ha affermato - che necessità di una sinergia organizzativa imponente che deve coinvolgere l'intera filiera istituzionale da Palmi fino a Bruxelles"

La Varia 2023 presentata al Parlamento Europeo: dalle 9e30 la diretta da Bruxelles

A partire dalle 9e30 di oggi, mercoledì 31 maggio