HomeAltre NotizieTaurensi, al via il bando per la riapertura

Taurensi, al via il bando per la riapertura

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Accogliamo con viva soddisfazione, la pubblicazione del bando per la presentazione di una idea progetto per la riapertura della tratta Gioia Tauro – Palmi delle linee Taurensi.

E per questo intendiamo ringraziare, il dott. Giuseppe Pedà e l’Assessore ai Trasporti Luigi Fedele, per l’impegno dimostrato sino ad oggi. Ovviamente siamo contenti solo a metà. In quanto, noi cittadini pianigiani abbiamo presentato una petizione per la riapertura di tutte le linnee Taurensi e non di una sola parte.

Purtroppo, in questa vertenza che si trascina da più due anni, abbiamo visto il completo disinteresse di tutti i sindaci della Piana. Siamo stati lasciati soli. In quanto, i 33 sindaci della Piana, ovvero i 33 fantasmi della Piana. Qualche tempo fa’, hanno avuto una grande opportunità con i fondi PISL messi a disposizione dalla Regione Calabria. Purtroppo l’hanno sprecata miseramente. Infatti in quell’occasione si riunirono, decisero, e mandarono a rappresentarli il sindaco di Giffone. Il quale, non sapendo nemmeno dove sono le linee Taurensi, diede parere negativo sull’utilizzo dei fondi PISL per il ripristino della ferrovia. Ma noi cittadini non molliamo, si parla del futuro di questo territorio.

Proprio ora che si sta redigendo il nuovo Piano regionale dei Trasporti, chiediamo all’Assessore Fedele di non dimenticarsi delle Taurensi. Gli domandiamo e ci domandiamo ancora oggi se, la mancata riapertura delle linee Taurensi non sia stato, più un problema politico che economico. Non riusciamo a capire perché, questo territorio debba rimanere sempre in uno stato di precarietà e arretratezza. Le linee Taurensi ed in particolare la linea Gioia Tauro Cinquefrondi, convertita opportunamente in metropolitana , poteva rappresentare per questo territorio, un segnale di modernizzazione. Nessuno può ignorare che, tale linea attraversa i più grandi comuni della piana di Gioia Tauro.

E, se rimessa in funzione potrebbe accorciare le distanze esistenti fra i vari centri. Se la petizione fatta dai cittadini che ha raccolto 3400 firme vale qualcosa, chiediamo ancora una volta a tutti gli attori politici della provincia di Reggio, di impegnarsi per la riapertura di tutte le linee Taurensi e non una sola parte. Vogliamo ricordare che anche noi siamo cittadini calabresi, al pari di quelli di Catanzaro e Cosenza. I quali, molto presto avranno le loro metropolitane di superficie e per le quali non si è badato a spese.

 

Giuseppe La Terra

Presidente Comitato utenti FdC

Ultimi Articoli

Molesta l’ex compagna e incendia l’auto, denunciato e ammonito un uomo di Laureana

Nei giorni scorsi, i carabinieri della Stazione di Galatro hanno notificato un avviso di...

Donadoni e Tassotti ospiti a “Il Calcio è Arte” a Reggio Calabria

L’incontro con gli studenti, la passeggiata sul Lungomare, l’Arena dello Stretto, il Teatro e la Pinacoteca con la mostra dei cimeli calcistici

Violenza nei confronti della moglie, arrestato a San Ferdinando un uomo

Le indagini iniziate nell'agosto del 2023 hanno portato all'emissione di un'ordinanza di custodia in carcere nei confronti del 46enne

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...