HomeAltre Notizie"Sindaco, ma non doveva lasciare la politica?" E il post di Giuseppe...

“Sindaco, ma non doveva lasciare la politica?” E il post di Giuseppe Ranuccio diventa terreno di scontro

Pubblicato il

“Sindaco ma non aveva detto di voler chiudere con la politica? Non aveva pubblicamente affermato di aver bisogno di una pausa per dedicarsi agli affetti?”. E’ quanto un po’ ironicamente Giuseppe Ranuccio, ex consigliere comunale di opposizione di Palmi, ha scritto pochi giorni fa sulla timeline del suo profilo Facebook, per commentare l’elezione del sindaco Giovanni Barone al Consiglio delle autonomie locali.

Circa un mese fa, durante un consiglio comunale, il primo cittadino affermava di voler terminare la sua esperienza in politica per dedicarsi agli affetti, alla famiglia, ed invitava il consiglio tutto a non aver paura di fermarsi a riflettere, di prendersi delle pause.

Parole, quelle di Barone, che avevano fatto pensare alle dimissioni imminenti dalla carica di sindaco, considerata anche l’esigua maggioranza su cui può far affidamento. Invece qualche giorno dopo, Barone rilanciava, lasciando intendere di voler provare a proseguire l’esperienza da sindaco; nei giorni scorsi, poi, l’elezione nel Consiglio delle Autonomie Locali è stata la conferma del fatto che il suo addio alla politica è ancora lontano.

Il pensiero di Giuseppe Ranuccio non è però passato inosservato ed ha suscitato una serie di risposte e commenti da parte di consiglieri comunali di maggioranza e di persone in qualche modo vicine all’amministrazione comunale, intervenuti in difesa del primo cittadino.

Intanto domani sarà il giorno in cui entreranno in consiglio comunale le surroghe; Pasquale Aquino, Antonio Briga, Felice Repaci e Giuseppe Zampogna hanno ricevuto la convocazione per presenziare in comune, ma se accetteranno o meno l’incarico è ancora tutto un mistero.

Ieri Francesco Surace, l’altro consigliere del Partito Democratico dimessosi nelle settimane scorse, ha fatto consegnare in comune la delega a presentare le dimissioni, essendo fuori Palmi e non potendolo fare di persona. Nei prossimi giorni anche il suo seggio sarà surrogato.

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo