HomeAltre NotizieSicurezza: le considerazioni del movimento Insieme per Gioia

Sicurezza: le considerazioni del movimento Insieme per Gioia

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Nella riunione di giorno 24/09/12 il direttivo di Insieme Per Gioia ha esaminato la situazione dell’ordine pubblico a Gioia Tauro.

Dopo una lunga, attenta e puntuale analisi della situazione è emersa una notevole preoccupazione in merito all’escalation degli atti criminali che si verificano a Gioia Tauro.

La città appare in balia di queste bande di criminali che sfidando le forze dell’ordine e attuano una strategia del terrore e dell’intimidazione.

I cittadini sono impauriti, atterriti perché si stanno verificando episodi criminali in pieno giorno, bombe in pieno centro e in ore nelle quali possono circolare ignari cittadini gioiesi e non. La nostra città imita le città dell’Afganistan.

DOMANDE

Le istituzioni come intendono reagire?

La politica come intende reagire?

Le associazioni culturali come intendono reagire?

Le forze dell’ordine come intendono reagire?

La magistratura come intende reagire?

Il prefetto come intende reagire?

Il Ministro dell’interno come intende reagire?

La chiesa come intende reagire?

I cittadini liberi di Gioia Tauro come intendono reagire?

CONSIDERAZIONI

Aspettiamo tutti impotenti e inermi a qualche possibile strage di persone innocenti?

I soldi pubblici spesi per la tecnologia e per gli impianti di video sorveglianza della città quale utilità hanno portato agli investigatori?

La città vive un silenzio assordante. Riprendiamoci i nostri spazi,attuiamo un mobilitazione generale a difesa della democrazia e dell’incolumità nostra e dei nostri figli.

APPELLO

Noi chiediamo la presenza forte dello stato a tutti i livelli,altrimenti è inutile lottare,facciamo la valigia e lasciamo il territorio alla criminalità organizzata e non.

Ultimi Articoli

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

Inaugurazione del terzo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” a Taurianova

Il Consorzio Macramè è lieto di annunciare l'inaugurazione del terzo Spazio Gioco "Giochiamo a...

S.Ferdinando rientrata dal restauro la statua del Santo Patrono

Gioia e soddisfazione per il ritorno della statua restaurata di San Ferdinando Re nella...

Ampliamento del lungomare della Tonnara di Palmi: Un importante progetto tra promesse e difese politiche

Stamattina, presso la Tonnara di Palmi, l'amministrazione comunale ha presentato il progetto di ampliamento...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...