HomeAltre NotizieSicurezza: le considerazioni del movimento Insieme per Gioia

Sicurezza: le considerazioni del movimento Insieme per Gioia

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Nella riunione di giorno 24/09/12 il direttivo di Insieme Per Gioia ha esaminato la situazione dell’ordine pubblico a Gioia Tauro.

Dopo una lunga, attenta e puntuale analisi della situazione è emersa una notevole preoccupazione in merito all’escalation degli atti criminali che si verificano a Gioia Tauro.

La città appare in balia di queste bande di criminali che sfidando le forze dell’ordine e attuano una strategia del terrore e dell’intimidazione.

I cittadini sono impauriti, atterriti perché si stanno verificando episodi criminali in pieno giorno, bombe in pieno centro e in ore nelle quali possono circolare ignari cittadini gioiesi e non. La nostra città imita le città dell’Afganistan.

DOMANDE

Le istituzioni come intendono reagire?

La politica come intende reagire?

Le associazioni culturali come intendono reagire?

Le forze dell’ordine come intendono reagire?

La magistratura come intende reagire?

Il prefetto come intende reagire?

Il Ministro dell’interno come intende reagire?

La chiesa come intende reagire?

I cittadini liberi di Gioia Tauro come intendono reagire?

CONSIDERAZIONI

Aspettiamo tutti impotenti e inermi a qualche possibile strage di persone innocenti?

I soldi pubblici spesi per la tecnologia e per gli impianti di video sorveglianza della città quale utilità hanno portato agli investigatori?

La città vive un silenzio assordante. Riprendiamoci i nostri spazi,attuiamo un mobilitazione generale a difesa della democrazia e dell’incolumità nostra e dei nostri figli.

APPELLO

Noi chiediamo la presenza forte dello stato a tutti i livelli,altrimenti è inutile lottare,facciamo la valigia e lasciamo il territorio alla criminalità organizzata e non.

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...