HomeAltre NotizieSicurezza: le considerazioni del movimento Insieme per Gioia

Sicurezza: le considerazioni del movimento Insieme per Gioia

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Nella riunione di giorno 24/09/12 il direttivo di Insieme Per Gioia ha esaminato la situazione dell’ordine pubblico a Gioia Tauro.

Dopo una lunga, attenta e puntuale analisi della situazione è emersa una notevole preoccupazione in merito all’escalation degli atti criminali che si verificano a Gioia Tauro.

La città appare in balia di queste bande di criminali che sfidando le forze dell’ordine e attuano una strategia del terrore e dell’intimidazione.

I cittadini sono impauriti, atterriti perché si stanno verificando episodi criminali in pieno giorno, bombe in pieno centro e in ore nelle quali possono circolare ignari cittadini gioiesi e non. La nostra città imita le città dell’Afganistan.

DOMANDE

Le istituzioni come intendono reagire?

La politica come intende reagire?

Le associazioni culturali come intendono reagire?

Le forze dell’ordine come intendono reagire?

La magistratura come intende reagire?

Il prefetto come intende reagire?

Il Ministro dell’interno come intende reagire?

La chiesa come intende reagire?

I cittadini liberi di Gioia Tauro come intendono reagire?

CONSIDERAZIONI

Aspettiamo tutti impotenti e inermi a qualche possibile strage di persone innocenti?

I soldi pubblici spesi per la tecnologia e per gli impianti di video sorveglianza della città quale utilità hanno portato agli investigatori?

La città vive un silenzio assordante. Riprendiamoci i nostri spazi,attuiamo un mobilitazione generale a difesa della democrazia e dell’incolumità nostra e dei nostri figli.

APPELLO

Noi chiediamo la presenza forte dello stato a tutti i livelli,altrimenti è inutile lottare,facciamo la valigia e lasciamo il territorio alla criminalità organizzata e non.

Ultimi Articoli

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Parte da Palmi la prima edizione di “Kalåteatrò”, la rassegna teatrale che unisce arte, territorio e solidarietà

Prende ufficialmente il via la prima edizione della rassegna teatrale “Kalåteatrò”, un ambizioso progetto...

Cittanova Estate 2025: al via una stagione di eventi, cultura e grandi emozioni

Musica, tradizioni, arte e gusto animano la città fino a ottobre. Tra le novità i “Giovedì Cittanovesi”, il concerto di Fedez e la Festa dello Stocco

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...