HomeCulturaSi è concluso a Gioia il terzo "ritiro in danza"

Si è concluso a Gioia il terzo “ritiro in danza”

Pubblicato il

GIOIA TAURO Il giusto valore all’arte del ballo è legato a Gioia Tauro al “Terzo ritiro di danza” organizzato dalla scuola “Ferrique Ballet”, con il patrocinio del comune gioiese.

L’evento si è tenuto dal 23 al 28 luglio scorso, concludendosi, tra l’altro con un’ulteriore iniziativa, tenutasi il 29: il concorso “Giovani promesse”. Erano 92 i ballerini  che hanno avuto la possibilità di cimentarsi in diverse categorie, grazie al prezioso contributo di docenti di livello internazionale come Alessandro Molin e Luigi Fortunato.

I partecipanti sono arrivati da tutta Italia, molti dei quali accolti direttamente nella palestra dove si è tenuta questa full immersion danzante che almeno in Calabria non ha precedenti.

“E’ un evento che non ha eguali, – ha detto infatti uno dei docenti di punta, Luigi Fortunato – i ragazzi si integrano fra di loro sia a livello sociale che artistico”.

“I numeri sempre in aumento sono la conferma di un lavoro ben fatto. – ha detto invece Rosario Mazzaferro, proprietario insieme alla sorella Roberta della palestra organizzatrice – E’ un’occasione per i ragazzi in modo che si facciano notare e
vengano selezionati per proseguire nel loro cammino, così com’è successo l’anno scorso. In più è una maniera di passare il tempo in modo salutare”.

Ad occuparsi dei più piccoli è invece Marika Ciccarelli entusiasta dell’evento che anche quest’anno ha riscosso enorme successo. Tra gli altri docenti hanno partecipato all’incontro Joseph Fontano,  Alessio Di Stefano e Frank Polvere.

Un’iniziativa lodevole insomma che mira alla creazione di una diffusione culturale che sia a tutto tondo e coinvolga la cittadinanza intera.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia