HomeCulturaSi è concluso a Gioia il terzo "ritiro in danza"

Si è concluso a Gioia il terzo “ritiro in danza”

Pubblicato il

GIOIA TAURO Il giusto valore all’arte del ballo è legato a Gioia Tauro al “Terzo ritiro di danza” organizzato dalla scuola “Ferrique Ballet”, con il patrocinio del comune gioiese.

L’evento si è tenuto dal 23 al 28 luglio scorso, concludendosi, tra l’altro con un’ulteriore iniziativa, tenutasi il 29: il concorso “Giovani promesse”. Erano 92 i ballerini  che hanno avuto la possibilità di cimentarsi in diverse categorie, grazie al prezioso contributo di docenti di livello internazionale come Alessandro Molin e Luigi Fortunato.

I partecipanti sono arrivati da tutta Italia, molti dei quali accolti direttamente nella palestra dove si è tenuta questa full immersion danzante che almeno in Calabria non ha precedenti.

“E’ un evento che non ha eguali, – ha detto infatti uno dei docenti di punta, Luigi Fortunato – i ragazzi si integrano fra di loro sia a livello sociale che artistico”.

“I numeri sempre in aumento sono la conferma di un lavoro ben fatto. – ha detto invece Rosario Mazzaferro, proprietario insieme alla sorella Roberta della palestra organizzatrice – E’ un’occasione per i ragazzi in modo che si facciano notare e
vengano selezionati per proseguire nel loro cammino, così com’è successo l’anno scorso. In più è una maniera di passare il tempo in modo salutare”.

Ad occuparsi dei più piccoli è invece Marika Ciccarelli entusiasta dell’evento che anche quest’anno ha riscosso enorme successo. Tra gli altri docenti hanno partecipato all’incontro Joseph Fontano,  Alessio Di Stefano e Frank Polvere.

Un’iniziativa lodevole insomma che mira alla creazione di una diffusione culturale che sia a tutto tondo e coinvolga la cittadinanza intera.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Legalità e Memoria: Reggio Calabria celebra i grandi italiani con una mostra da record

Oltre 1500 visitatori e 600 studenti coinvolti nella doppia iniziativa del Notariato tra educazione civica e cultura storica

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese