HomeAltre NotizieSentenza "Cosa mia", l'intervento dell'avvocato Salvatore Costantino

Sentenza “Cosa mia”, l’intervento dell’avvocato Salvatore Costantino

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Di seguito la nota dell’Avv. Salvatore Costantino, difensore della parte civile del Comune di Seminara:

La sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise di Palmi  nel processo “Cosa Mia”rappresenta la giusta sanzione al delirio di onnipotenza e sopraffazione mafiosa che ha ammorbato l’aria delle nostre contrade. Essa conferma  l’impianto accusatorio della DDA reggina  sostenuto  e argomentato con lucido rigore dall’Ufficio di procura nel lungo dibattimento processuale.

Nel processo le parole dei testimoni e degli stessi imputati intercettati, hanno proiettato l’immagine triste e drammatica di un territorio violentato da una vera e propria guerra di mafia. Qui,  tra le nostre strade – quasi  fossero il  loro naturale  dominio  – intorno agli affari dei  grandi appalti pubblici, i signori del disonore mafioso, hanno combattuto le loro guerre e trasmesso    ad ogni cittadino,  alle Istituzioni tutte,  il grado della  loro potenza  di fuoco, di  controllo del territorio e  dei  suoi sistemi produttivi.

Oggi,   la sentenza della Corte d’Assise di Palmi pronunciata in nome del Popolo Italiano,  rende i signori  del disonore  meno forti   e restituisce alla Comunità di Seminara, parte  civile nel processo, la sua libertà violata e offesa;  gli imprenditori che non si sono piegati al ricatto mafioso hanno avuto ragione;  anche qui è possibile dire no e quell’uomo di mafia che ricordava all’imprenditore riottoso che la Calabria non è l’America, che qui  prima di fare, di pensare, di investire, bisogna “chiedere il permesso”, aveva torto.

Oggi, confermo, è ancora una buona giornata per la Piana, per la Calabria.

Ultimi Articoli

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Parte da Palmi la prima edizione di “Kalåteatrò”, la rassegna teatrale che unisce arte, territorio e solidarietà

Prende ufficialmente il via la prima edizione della rassegna teatrale “Kalåteatrò”, un ambizioso progetto...

Cittanova Estate 2025: al via una stagione di eventi, cultura e grandi emozioni

Musica, tradizioni, arte e gusto animano la città fino a ottobre. Tra le novità i “Giovedì Cittanovesi”, il concerto di Fedez e la Festa dello Stocco

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Controlli nelle acque della provincia reggina per garantire la sicurezza della balneazione

e della navigazione La Polizia di Stato di Reggio Calabria unitamente alla Guardia Costiera ha...