HomeSanitàSanità, Occhiuto: «Domani la proroga del Decreto Calabria da parte del Governo»

Sanità, Occhiuto: «Domani la proroga del Decreto Calabria da parte del Governo»

Pubblicato il

«Penso che il Decreto Calabria verrà prorogato domani dal governo nazionale, almeno ho avuto assicurazioni in tal senso».

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, che è anche commissario ad acta per la sanità, rispondendo alle domande dei giornalisti a margine di una conferenza stampa nella sede della Cittadella regionale a Catanzaro.

«Questo – ha aggiunto Occhiuto – ci darà la possibilità di concludere la ricognizione del debito che spero di poter definire entro fine anno. Impedirà, inoltre, la decadenza dei commissari che potranno essere confermati o sostituiti; o altrimenti avremmo avuto un sistema sanitario senza commissari, visto che la loro durata è collegata alla durata del Decreto Calabria».

La proroga del Decreto Calabria a giudizio del presidente della Regione «soprattutto ci dà la possibilità di ottenere le risorse che spettano alla Calabria per effetto dell’approvazione del Programma operativo regionale che abbiamo mandato ai tavoli ministeriali già da qualche mese, ma che ancora non ci hanno restituito. Appena lo restituiranno, ci saranno 60 milioni in più per la Calabria. Come avete visto abbiamo già ottenuto altri 90 milioni semplicemente riconciliando i conti e chiudendo alcune delle annualità che non erano chiuse nella contabilità della sanità della Regione. Vorremmo chiuderne altre per avere altre risorse. Poi tutte queste risorse dovranno essere spese per rimettere in moto la sanità che purtroppo in Calabria è ferma».

«C’è bisogno – ha detto ancora Occhiuto – di medici e personale sanitario. Stiamo provvedendo a velocizzare tutte le procedure di selezione, quindi il governo nazionale è assolutamente persuaso che in Calabria si sta facendo un buon lavoro per rifondare un sistema che era in macerie e che ha bisogno di grandi sforzi da parte del governo regionale e nazionale perché si possa ricostruire».

Ultimi Articoli

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...

Gioventù Nazionale Calabria a Bruxelles per un focus su Sud, finanza e rilancio

Nelle giornate del 21 e 22 settembre il Presidente Regionale di GN Calabria, Giuseppe...

Decreto Sud, la Giunta di Taurianova si riunisce per la nuova programmazione

Il sindaco di Taurianova Roy Biasi ha riunito la Giunta per una riunione operativa,...

Polistena, la rete oncologica territoriale riparte dai medici in prima linea

A parlare della situazione strutturale dell’oncologia in provincia di Reggio Calabria l’associazione La Fenice...

Reggio, avviato uno studio epidemiologico sulle patologie connesse ai roghi tossici

I recenti roghi che hanno consumato cumuli e cumuli di rifiuti anche speciali, come materiale plastico e bituminoso, oltre a causare diossine dannose per la salute, sollevano infatti parecchie preoccupazioni riguardo gli effetti sull’agricoltura e l’ambiente, in primis l’inquinamento delle acque

Sanità: l’abitudine alla lamentela ci chiude gli occhi?

Il caso di Tony Hadley dovrebbe farci riflettere su quanto di buono la nostra regione sa offrire