HomeCronacaSan Ferdinando, il Municipio si tinge di rosso contro la violenza di...

San Ferdinando, il Municipio si tinge di rosso contro la violenza di genere

Pubblicato il

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre di ogni anno, il Comune di San Ferdinando, già nei giorni che precedono tale data, illuminerà la facciata del proprio palazzo Comunale con lampade di colore rosso.

Il rosso è il colore universalmente riconosciuto quale simbolo della violenza di genere e per questo motivo sarà il leit motif delle diverse iniziative che si svolgeranno in città per sensibilizzare le coscienze e coinvolgere giovani e adulti in una riflessione collettiva su questo tragico fenomeno.

La recente, brutale uccisione di Giulia Cecchetin, che ha profondamente turbato gli animi degli italiani, simboleggia i 156 femminicidi del 2023 e tutte le donne già vittime di violenza; per questo motivo, oltre alla realizzazione di una panchina rossa all’interno della scuola “Vizzone” su impulso della Croce Rossa Italiana Comitato di Gioia Tauro.

«È di fondamentale importanza affiancare all’opera di prevenzione e repressione anche un lavoro culturale che non può e non deve limitarsi alle reazioni emotive ma accompagnare la società in un percorso di consapevolezza e protezione. Siamo impegnati nella promozione di una rete composta da tutte le agenzie sociali ed educative per realizzare in concreto quella “comunità educante” che non faccia mai sentire nessuno da solo e possa imprimere nelle coscienze dei più giovani quei valori fondamentali per una sana convivenza civile» sono le parole dell’amministrazione comunale espresse dal vicesindaco e assessore ai servizi sociali Ferdinando Scarfò.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.