HomeAltre NotizieRosarno: "Aiutiamo gli immigrati"

Rosarno: “Aiutiamo gli immigrati”

Pubblicato il

La raccolta delle clementine

ROSARNO – L’opinione pubblica li ricorda come coloro che nel gennaio del 2010 diedero vita ad una vera e propria rivota che ha messo a soqquadro la città di Rosarno e la Piana di Gioia Tauro, catalizzando l’attenzione dei media nazionali su quella città balzata agli onori della cronaca per fatti di ‘ndrangheta.

Loro, gli immigrati, i raccoglitori d’arance che lavorano anche 11 ore al giorno per portare a casa 25 euro, sono oramai parte integrante della vita di Rosarno, e la loro situazione preoccupa le associazioni di volontariato che si stanno dando da fare per permettere loro di passare al meglio la stagione invernale oramai alle porte.

Un appello alla solidarieta’ per la raccolta di vestiario, coperte, alimentari e ogni altro genere di conforto per i migranti e’ stato lanciato dai presidenti del club Rotary Nicotera Medma Francesco Brosio e dal presidente dell’associazione Citta’ del Sole Giacomo Saccomanno, che hanno scritto una lettera ai presidenti dei club service e alle associazioni di volontariato calabresi e, per conoscenza, al Ministro dell’Interno e al Prefetto di Reggio ”Assieme ai ragazzi del liceo scientifico ‘R. Piria’ di Rosarno.

Nei giorni scorsi Saccomanno e Brosio hanno fatto visita ai migranti accampati in vecchi ruderi nelle periferie della città; la situazione che si è presentata ai loro occhi è allucinante, al limiti della decenza umana: centinaia di persone ammassate per terra, senza un letto, senza coperte, senza cibo, senza acqua, senza servizi igienici, senza lavoro, senza soldi, senza la possibilita’ di poter sperare in momenti migliori.

“Una desolazione e mortificazione per degli esseri umani e maggiormente per chi dovrebbe garantire delle condizioni civili e nulla ha fatto per evitare tale situazione di pesante degrado – scrivono nella lettera – Ma, oggi non e’ il caso di parlare delle solite ed impagate responsabilita’ dei soliti noti – prosegue la nota – vi e’ una emergenza umana, sociale e sanitaria, alla quale le persone di buona volonta’ non possono, certamente, sottrarsi. Nel passato noi, con tutti i soci rotariani e non, abbiamo sostenuto le fasce deboli con un banco alimentare, che ha reso felici tanti essere umani e, quindi, ci si rende conto della gravita’ della situazione e di quello che potrebbe accadere se non vi sara’ un pronto ed immediato intervento”.

”In tale direzione, pertanto, chiediamo, per quanto possibile, di inviare, con qualsiasi mezzo, vestiario, coperte, alimentari e quant’altro possibile, a Rosarno, presso l’Istituto Piria, Via Modigliani, che ha messo a disposizione dei locali per la raccolta e la distribuzione del materiale. Nel frattempo, i soci rotariani provvederanno, per quanto possibile, a dare la massima assistenza agli oltre 2.000 migranti, cercando di ovviare alla sordita’ delle istituzioni”. ”Ma e’ urgente prima che arrivi l’inverno – si legge – che vi possa essere una reazione, cercare di dare il massimo del sostentamento a tante sfortunate ed abbandonate persone”.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Cittanova in prima linea nella lotta al randagismo: impegno concreto e nuove iniziative

«Prosegue lo sforzo dell’Amministrazione per contrastare in modo concreto il dilagante fenomeno del randagismo...

Polistena accoglie la Sindaca di Lancaster: un incontro che celebra le radici comuni

Il prossimo 30 aprile, Polistena sarà teatro di un evento significativo: la visita della...

La processione di San Giorgio a Reggio Calabria: una celebrazione di fede e tradizione

Reggio Calabria ha accolto migliaia di fedeli che hanno partecipato alla processione dedicata a...

La US Palmese trionfa e tiene viva la speranza: 2-0 all’Ardore nel Campionato di Eccellenza

La US Palmese continua a sognare e lo fa con una vittoria fondamentale per...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...