HomeLavoroPalmi: Si placa la protesta, i pescatori usufruiranno della zona sud del...

Palmi: Si placa la protesta, i pescatori usufruiranno della zona sud del porto per altri tre anni

Pubblicato il

Un cassonetto ribaltato durante la protesta

PALMI- Hanno protestato per 24 ore, in difesa del proprio lavoro e alla fine hanno vinto loro, i pescatori della Tonnara di Palmi, che per un giorno intero sono stati al centro dell’attenzione mediatica della Piana tutta. La loro protesta è sorta a seguito della decisione dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro di concedere a privati l’utilizzo delle darsene.

I pescatori avrebbero dovuto traslare le loro imbarcazioni dalla zona sud est a quella nord del Porto di Palmi, e questa operazione, secondo i pescatori, non consentirebbe loro di lavorare al meglio. La decisione ha scatenato l’ira dei pescatori che hanno così deciso di manifestare fino al raggiungimento di un accordo a loro favorevole.

E così, nella mattina di martedì, si è tenuto presso la Capitaneria di Porto di Gioia Tauro una riunione, alla quale hanno preso parte il Comandante della Capitaneria Giuseppe Andronaco, il Comandante in seconda Antonio Lo Giudice, il delegato di spiaggia Salvatore Sorrentino, l’assessore del comune di Palmi Giuseppe Isola, i rappresentanti dell’Autorità Portuale ed i titolari delle concessioni demaniali marittime.

L’esito dell’incontro, grazie alla mediazione del Comandante Andronaco, è stato favorevole ai pescatori della Tonnara, ai quali, per ancora tre anni, sarà concesso l’utilizzo della zona sud del Porto, in attesa della possibilità di applicare una variante al piano regolatore del Porto. Appresa la notizia, i pescatori hanno messo fine alla protesta.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

Gioia Tauro, via libera alla trasformazione dell’Agenzia portuale: nasce l’Impresa ex art.17

Approvato in Commissione Trasporti l’emendamento voluto da Forza Italia. Agostinelli: “Risultato strategico per il futuro del porto e per l’occupazione”

Reggio Calabria, al via 10 corsi gratuiti di formazione professionale

148 posti disponibili per giovani e disoccupati in settori strategici: giardinaggio, ristorazione, turismo, impianti, sicurezza e molto altro

Porto di Gioia Tauro in forte crescita nel 2025

+10,5% di movimentazioni nel primo semestre: oltre 2,1 milioni di TEUs consolidano il primato italiano nel transhipment