HomeSocietàProgetto Erasmus, British Institutes accoglie gli studenti europei per 8 giorni in...

Progetto Erasmus, British Institutes accoglie gli studenti europei per 8 giorni in Calabria alla scoperta di Ulisse

Pubblicato il

Ancora una tappa nel progetto Erasmus+ che ha visto coinvolti, prima nella Repubblica della Macedonia del Nord e poi in Romania, gli studenti British Institutes delle sedi di Palmi, Gioia Tauro, Nicotera e Taurianova.

Questa volta i ragazzi europei provenienti da Germania-Turchia-Spagna-Romania-Repubblica della Macedonia del Nord, sempre coordinati dal Project Manager Prof. Michele Oliva, e dallo Staff British Institutes, sono stati accolti in Calabria. Otto giorni per scoprire le nostre spiagge e il nostro mare con al centro un tema principale: il mito e la leggenda di Ulisse.

Da Reggio a Scilla, per poi toccare Tropea, Sant’Elia e la tonnara di Palmi, immersi nelle nostre tradizioni e negli scenari suggestivi dei nostri territori.

Il progetto, in collaborazione con varie Associazioni specializzate in formazione e innovazione nelle competenze digitali-ambientali-culturali a livello internazionale, ha dato la possibilità ai ragazzi British Institutes di sperimentare l’esperienza dell’accoglienza, prima ricevuta nei paesi europei in cui si sono recati; di sviluppare e condividere competenze e conoscenze; di sviluppare la crescita personale e professionale; di accrescere e sperimentare le proprie competenze linguistiche.

Con la partecipazione al progetto Erasmus+, British Institutes sottolinea l’importanza della cultura associativa tra studenti, promuovendo un ambiente inclusivo, responsabilizzante e orientato alla globalità.

«Questa è la Calabria che ci piace – commenta lo staff British Institutes – questa è la realtà fatta di opportunità, studio e prospettive future che vorremmo sempre vedere e che auguriamo a tutti i ragazzi».

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...