HomeAltre NotizieProcesso Califfo: diciotto anni a Giuseppe Pesce

Processo Califfo: diciotto anni a Giuseppe Pesce

Pubblicato il

Tribunale_di_Palmi misure decentiPALMI – E’ stata pronunciata stamattina presso il tribunale di Palmi, la sentenza di primo grado che vede coinvolti alcuni esponenti della cosca Pesce di Rosarno, nel processo rinominato Califfo.

Sedici gli imputati coinvolti, settantanove gli anni di carcere e due assoluzioni. Sono questi i numeri della sentenza emessa dal collegio presieduto da Antonio Battaglia con Claudio Paris e Anna Laura Ascioti come giudici a latere, dopo la requisitoria delle scorse settimane del PM Alessandra Cerreti

A diciotto anni di reclusione è stato condannato Giuseppe Pesce, mentre quattordici anni e otto mesi di reclusione, è stata la pena prevista per Biagio Delmiro e Saverio Marafioti.

Quattordici anni di reclusione poi per Domenico Sibio, mentre sono stati condannati a tredici anni e quattro mesi di reclusione D’amico Daniele, Messina Rocco e  Muzzupappa Francesco Antonio. A dodici anni invece la pena conferita a Ilenia Bellocco.

I condannati indicati, sono stati inoltre interdetti in perpetuo dai pubblici uffici con interdizione legale durante la pena e misura di sicurezza vigilata per la durata di anni tre una volta espiata la condanna.

Cinque anni di reclusione invece sono stati inflitti a Fortugno Domenico, mentre due anni e otto mesi di reclusione sono quelli previsti per D’agostino Maria Carmela, Fortugno Demetrio e Spataro Maria Grazia.

Tutti gli imputati sono stati inoltre condannati al pagamento delle spese processuali e di quelle di custodia cautelare, con risarcimento del danno alle costituite parti civili (Regione Calabria, Provincia di Reggio Calabria e Comune di Rosarno).

La sentenza ha poi assolto  Giuseppe Fabrizio e Angilletta Rosa Maria nonché ha infine previsto la confisca di due ditte di trasporto di Rosarno con relativo patrimonio aziendale e somme di denaro sequestrate nel 2012, che ammonterebbero a quasi centomila euro.

Lo stesso collegio provvederà, entro il termine di novanta giorni, al deposito delle motivazione della sentenza.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...