HomeCulturaPresentato a Rosarno "Berlino 1940, la Convocazione"

Presentato a Rosarno “Berlino 1940, la Convocazione”

Pubblicato il

ROSARNO – Si è svolto mercoledì 15, nell’incanto di largo Bellavista, il terzo appuntamento con i “Caffè letterari dei giovani” organizzato dall’amministrazione comunale della città medmea in collaborazione con la consulta giovanile cittadina. “Berlino 1940, la Convocazione”, questo il titolo del libro, edito La Città del Sole, presentato dall’autrice, Nadia Crucitti e dall’editore Francesco Arcidiaco.

L’evento, moderato dal giornalista di “Calabria Ora” Domenico Mammola, ha visto la partecipazione, al tavolo dei relatori, di Francesco Bonelli, assessore alle politiche giovanili della giunta comunale targata Tripodi, Pasquale Papaianni e Gianluca Sapio, rispettivamente presidente e vice presidente della consulta cittadina dei giovani. «Questo ciclo di eventi – ha spiegato Francesco Bonelli – nasce come appuntamento culturale destinato a durare nel tempo. Stiamo tentando di accendere il dibattito sulla prospettiva di consacrare Rosarno come “città della cultura”, cercando di far capire alle nuove generazioni che l’animazione culturale e l’interscambio di opinioni sono fortemente connaturati al territorio della piana».

Il romanzo presentato, che  tratta la storia del regista tedesco Veit Harlan e del suo impeccabile film Jud Suss, ha in effetti suscitato l’interesse dei molti giovani presenti, che sotto la cornice di un meraviglioso tramonto, si sono dati appuntamento alla prossima presentazione.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Contrasto alla violenza di genere, l’esperienza di Matilde Spadafora Lanzino

Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso la sede dell’associazione culturale Polistena Futura,...

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

In concerto domenica 10 dicembre alle ore 19:00

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Il 16 dicembre, la serata solidale all’Auditorium Casa di Nazareth di Rizziconi

Contrasto alla violenza di genere, l’esperienza di Matilde Spadafora Lanzino

Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso la sede dell’associazione culturale Polistena Futura,...

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

In concerto domenica 10 dicembre alle ore 19:00

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Il 16 dicembre, la serata solidale all’Auditorium Casa di Nazareth di Rizziconi