HomeCronacaPorto: sequestrati 19 chili di cocaina

Porto: sequestrati 19 chili di cocaina

Pubblicato il

GIOIA TAURO – La Guardia di Finanza e l’agenzia delle dogane hanno intercettato un altro imponente carico di droga in al porto di Gioia Tauro.

Nel corso dei consueti controlli, i finanzieri hanno scoperto 19 chili di cocaina nel vano motore di un container di banane, proveniente dall’Ecuador.

Secondo gli inquirenti la droga avrebbe fruttato più di quattro milioni di euro con la vendita al dettaglio.

I controlli effettuati quotidianamente dagli uomini del Comando Provinciale di Reggio Calabria, e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane – Ufficio Antifrode di Gioia Tauro, hanno permesso negli ultimi anni di bloccare e sequestrare moltissimi chili di cocaina e di contrastare il traffico di sostanze stupefacenti all’interno dello scalo gioiese.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.