HomeCronacaPolistena, l'Amministrazione incontra i rappresentanti della comunità ucraina

Polistena, l’Amministrazione incontra i rappresentanti della comunità ucraina

Pubblicato il

Questa mattina il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Polistena hanno accolto in municipio un gruppo di cittadini di nazionalità ucraina. Durante l’incontro il Sindaco dott. Michele Tripodi ha portato la solidarietà dell’intera comunità di Polistena al popolo ucraino oggi colpito da una nuova e sanguinosa guerra.

L’Amministrazione Comunale ha annunciato alcune iniziative importanti in merito alla possibilità di accogliere rifugiati dalla guerra promuovendo le forme di ospitalità diffusa.

Nei prossimi giorni con apposito avviso sarà sensibilizzata l’opinione pubblica e raccolta la disponibilità delle famiglie polistenesi ad ospitare nelle proprie abitazioni persone che cercano di ripararsi fuori dai confini ucraini.

«È un modo questo – ha dichiarato il Sindaco – di promuovere forme diverse di accoglienza che puntano ad integrare realmente nella nostra società le persone che fuggono dagli scenari di guerra, evitando di creare ghetti e favorendo così l’inclusione vera. Spesso infatti accade che molti rifugiati vengano accolti solo a fini propagandistici e collocati in massa in strutture inadeguate senza ricevere un effettivo coinvolgimento nei diritti e doveri di cittadinanza attiva. Noi siamo per promuovere un’accoglienza a tutto campo che valorizzi la dignità di persona e nei confronti di tutti coloro che ne hanno bisogno. In questo senso facciamo appello ai nostri concittadini di buon cuore dialogando con la Prefettura di Reggio Calabria per individuare sul territorio altre soluzioni in linea con i principi dell’ospitalità diffusa».

Il Sindaco ha infine invitato la delegazione ucraina a partecipare attivamente alla manifestazione di sabato 12 marzo promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le scuole cittadine contro la guerra per la pace e la solidarietà tra i popoli che partirà in corteo da viale Rivoluzione d’ottobre e si concluderà in Piazza della Repubblica.

Ultimi Articoli

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

A Locri il progetto N.O.L.E. sempre più vicino

«È una grande giornata oggi, perché dopo anni di lavoro insieme alla Associazione Angela...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Roccella Ionica, sbarcati nella notte 650 migranti

Sono arrivati in 650, nella notte, all'interno del porto di Roccella Ionica a bordo...