HomeAltre NotiziePiana Ambiente: Sciarrone in difesa dei lavoratori

Piana Ambiente: Sciarrone in difesa dei lavoratori

Pubblicato il

Rocco Sciarrone
GIOIA TAURO – “Che fine faranno gli operai di Piana Ambiente?”. É questa la domanda che si pone il consigliere provinciale Rocco Sciarrone diramando una nota nella quale si preoccupa del precario futuro dei lavoratori in questione.

“Vorrei ricordare, a chi pensa sia ormai cosa “congelata”, – scrive il consigliere – che in Calabria la temperatura è sempre molto alta, anche in pieno inverno, figuriamoci al principio. E’ invece altissima, – prosegue – la temperatura, nei cuori e nelle menti di quegli operai che ancora oggi non sanno che destino avranno, che fine farà il loro posto di lavoro, che futuro avranno i loro figli”.

Si chiede inoltre “che fine abbiano fatto i buoni propositi di molti sindaci”, continuando poi ringraziando “coloro i quali si stanno adoperando per trovare una soluzione al difficile problema”.

“Eh si, perchè purtroppo dobbiamo ancora parlare di problema Piana Ambiente, di problema rifiuti. – scrive Sciarrone – Almeno fino a quando non riusciremo a far decollare la raccolta differenziata. Allora potremo parlare di immondizia come risorsa. La Provincia di Reggio Calabria ha messo in campo tutti i mezzi a disposizione per raggiungere traguardi importanti nel servizio di raccolta e valorizzazione dei rifiuti, mettendo a disposizione dei comuni, che intenderanno consorziarsi, la collaborazione degli appositi uffici provinciali, incentivi economici e aiuti importanti per la costruzione delle isole ecologiche”.

E con un pizzico di provocazione il consigliere conclude restando “In attesa della totale risoluzione del problema, sperando che questo appello raggiunga le orecchie dei peggior sordi, ovvero quelli che non vogliono sentire!”.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...