HomePoliticaPalmi, da Sorbilli e Palmisano (FI) un'interrogazione a risposta scritta al sindaco...

Palmi, da Sorbilli e Palmisano (FI) un’interrogazione a risposta scritta al sindaco sul Nuovo Ospedale

Pubblicato il

Come annunciato, abbiamo inviato al Sindaco del Comune di Palmi Giuseppe Ranuccio una interrogazione a risposta scritta per saperne di più sugli adempimenti comunali che riguardano l’Ospedale della Piana che verrà realizzato nella nostra città.

In particolare, abbiamo chiesto al sindaco di fornirci adeguate risposte sul conferimento dell’incarico ad un perito Istruttore Demaniale per la ricognizione e la verifica delle terre gravate da usi civici.

Trattasi, infatti, di prescrizione scaturita all’esito della conferenza dei servizi indetta per l’approvazione del progetto definitivo del Nuovo Ospedale della Piana.

Nell’occasione, il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari si è espresso favorevolmente, ma ha richiesto ai fini istruttori una serie di adempimenti di legge necessari per avviare l’iter amministrativo della disciplina recata dalla Legge n. 1766/1927 recante “.. il riordinamento degli usi civici…” e dal Regolamento di Attuazione n. 332/1928 recante “Regolamento per l’esecuzione della legge n. 1766/1927 sugli usi civici”, pertinente la ricognizione per gli usi civici ed ottenere, così, il parere definitivo, vincolante per la fase esecutiva.

Pare che, ad oggi, il procedimento sia monco di siffatto parere.

Abbiamo, quindi, chiesto al Sindaco di chiarire se il Comune di Palmi ha ottemperato alle indicazioni di cui alla Determinazione Dirigenziale del 01.06.2022, notificata anche al Comune di Palmi del Dipartimento Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione Settore 1 – Coordinamento della Attività Dipartimentali, Usi Civici, Biodiversità, che ha fornito tutte le INDICAZIONI OPERATIVE SULL’INCARICO DEL PID (Perito Istruttore Demaniale).

E se sì quando.

Il nostro Comune in questa vicenda, che oramai ha giustamente sfiancato la pazienza di tutti noi, deve agire con un grosso senso di responsabilità e senza l’impiego di improduttiva demagogia.

Proprio per questo è importante essere all’altezza del compito ed essere impeccabili sugli adempimenti che ci spettano quale Ente comunale.

Non possiamo più tollerare ritardi e per questo abbiamo voluto saperne di più e, ove i nostri timori dovessero risultare fondati, sollecitare l’adempimento di una prescrizione che attende da giugno di essere espletata.

 

I Consiglieri Comunali di Forza Italia

Ilaria Sorbilli e Giancarlo Palmisano

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

Ok in Consiglio anche al gemellaggio con il Comune greco di Erymanthos

Il “modello Gioia Tauro” al Severi, Versace: «Insistere sulla creazione del retroporto»

Il sindaco ff della Metrocity ha preso parte all'iniziativa insieme all'Autorità di Sistema Portuale 28 anni dopo l'ingresso della prima nave container al porto di Gioia Tauro

Ospedale di Oppido, Occhiuto e Giannetta al lavoro sulle possibili soluzioni

Il presidente Occhiuto e il consigliere Giannetta hanno avviato un percorso tecnico-politico per la valorizzazione del nosocomio