HomeSportPalmi, al Pizi grande festa dedicata allo sport con la I edizione...

Palmi, al Pizi grande festa dedicata allo sport con la I edizione delle “Piziadi”

Pubblicato il

Una festa colorata e gioiosa, capace di coniugare il piacere della socialità alle regole e ai valori delle competizioni sportive. La I edizione delle “Piziadi”, celebrata questa mattina presso la sede centrale dell’Istituto d’Istruzione superiore “N.Pizi” di Palmi, si chiude con un bilancio davvero lusinghiero. La competizione, rivolta agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di 1 grado,  ha coinvolto gli allievi di ben 7 Istituti comprensivi della Piana (“De Zerbi-Milone” e “San Francesco-Minniti” di Palmi, Delianuova, Sant’Eufemia, Laureana di Borrello – Galatro – Feroleto, San Ferdinando, Gioia Tauro) in un’intensa mattinata di gare, esibizioni e visite di Orientamento ai diversi laboratori del “Pizi”. 

«Sono davvero contenta di questa bella mattinata di Sport perché sancisce il ritorno ad una normalità nello stare insieme dopo il difficile periodo del lockdown – ha salutato i giovani “ospiti” la Dirigente scolastica del “Pizi”, prof.ssa Maria Domenica Mallamaci, affiancata, nell’occasione, dall’assessore allo Sport del Comune di Palmi, Giuseppe Magazzù, e dal referente scolastico del progetto, prof. Stefano Loprevite -.E sono contenta – ha aggiunto – perché lo sport, come la musica, è un linguaggio universale non verbale che mette insieme le persone ma solo rispettando determinate regole, quindi ha un altissimo valore pedagogico». 

Il fischio d’inizio delle gare è stato preceduto da un momento molto atteso dalla comunità del “Pizi”: l’inaugurazione del nuovo impianto di Atletica leggera, realizzato presso gli spazi esterni dell’Istituto e “battezzato” con un applauditissimo taglio del nastro.  A seguire l’esibizione delle ginnaste del “Pizi” che, nella cerimonia d’apertura, hanno dato un bel saggio delle competenze acquisite nelle varie discipline.

La parola è quindi passata al campo di gara dove i partecipanti alle “Piziadi” si sono sfidati nel lancio del peso, nel salto in lungo, nella staffetta a 3, e nella gara di velocità 60 mt. Il tutto sotto gli occhi attenti dei docenti del Dipartimento di Scienze Motorie e degli studenti del Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo, per un giorno nel ruolo di arbitri di gara. Per i vincitori sono arrivati, infine, la gioia del podio ed il piacere di una medaglia al collo, per tutti gli altri la soddisfazione di essersi messi alla prova e il ricordo di una bella giornata dal valore formativo.

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Reggio, intitolata la sala stampa dello stadio “Granillo” al giornalista Tonio Licordari

Il sindaco Falcomatà: «Gesto dovuto e sentito. In questo luogo ancora riecheggia l’eco della gesta e dell’operato dell’indimenticato cronista. Continua il percorso di recupero della memoria storica cittadina»

“OGNI REGIONE CONTA” : ANCHE LA PALLACANESTRO PALMI PROTAGONISTA DELLA TAPPA CALABRESE

Si è svolta 2 giorni fa, nella suggestiva cornice del PalaCalafiore di Reggio Calabria,...