HomeSportPalmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

Pubblicato il

di Antonino Casadonte – Quando scende in campo la Palmese di mister Crucitti fino al 90° è tutto in bilico e si rimane sempre col fiato sospeso. E anche nella trasferta di Scalea, decisiva per non finire in zona playout, i neroverdi hanno raggiunto solamente nel finale i nerostellati di mister Gregorace, che erano passati in vantaggio nel primo tempo. 

Un pari vitale per la Palmese, che ancora una volta rischia ma si salva in extremis. La prima frazione di gara ha regalato parecchie emozioni, già dai primi secondi con i padroni di casa vicini al gol. 

Lancio dalle retrovie, buco nella retroguardia pianigiana e palla che arriva a Mollo, il cui pallonetto supera Zampaglione ma termina alto di poco. Dopo alcune buone incursioni da una parte e dall’altra, è la Palmese a sfiorare clamorosamente il vantaggio. 

Bella azione da sinistra di Deza, conclusione da fuori area parata da Garnero, sulla respinta arriva Pasini che da posizione defilata, tuttavia, incredibilmente non centra il bersaglio. 

E la legge non scritta del calcio, ancora una volta, non si smentisce: gol sbagliato-gol subito, con lo Scalea che si porta avanti al minuto 35. 

Punizione tagliente da destra, batti e ribatti in area, il pallone arriva a capitan Chemi che buca l’estremo difensore ospite e sigla l’1-0.

Padroni di casa in vantaggio, ma non è l’ultima emozione del primo tempo. Sul finire dei primi 45 minuti, Tapia della Palmese svetta di testa anticipando tutti e scavalcando Garnero, ma il tuffo insperato di Chemi tiene a galla i suoi.

Nella ripresa sono decisamente meno brillanti le due squadre, con i nerostellati che si difendono e i neroverdi che provano a sfondare.  Dopo il palo esterno colpito di testa da Novo, al tramonto del match la Palmese agguanta il meritato pareggio. Punizione da metà campo di Gandini, sul secondo palo appostato Gomez che approfitta dell’incertezza di Garnero e la ributta in mezzo. 

Grande confusione sulla linea di porta, con i difensori dello Scalea che tentano di rinviare e Pititto della Palmese che prova a spingerla dentro. 

Non si capisce di chi è l’ultimo tocco, quello decisivo, fatto sta che la sfera attraversa comunque la linea di porta, per il gol dell’1-1. Dopo un corposo recupero, l’arbitro Condito di Catanzaro decreta la fine delle ostilità. 

Grande amarezza per lo Scalea, che non riesce a mantenere il vantaggio e rimane inchiodato in zona playout. Palmese, invece, che si salva al fotofinish, ma resta a un solo punto di vantaggio dai nerostellati.

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto, anch’essa nella zona calda della classifica. Un’altra sfida fondamentale per la Palmese: l’imperativo è vincere, per evitare sorprese non gradite in vista del Natale.

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

OmiFer Palmi, Carbone suona la carica “Bisogna crederci”

Una sconfitta che lascia tanto amaro in bocca. Un 3 a 0, ingeneroso, che...