di Antonino Casadonte – A 90 minuti dalla verità. La Palmese di mister Crucitti batte agevolmente il Real Melicucco col punteggio di 4-1 nella penultima giornata del girone B di Promozione e chiude in bellezza la sua stagione “in casa”. Adesso testa all’ultima partita di campionato, in trasferta, che sarà fondamentale vincere per raggiungere la migliore posizione possibile della classifica, aspetto decisivo in ottica playoff.
Neroverdi che sono attualmente terzi a pari punti col San Giorgio, bloccato sullo 0-0 dalla Deliese, e a -3 dall’Ardore secondo in classifica, che ha sconfitto 3-1 l’Africo e che sarà di scena a Lamezia nella trentesima e ultima di campionato. Una giornata che vedrà invece opporsi alla Palmese proprio il San Giorgio, in un match che si preannuncia caldissimo e che all’andata terminò in parità.
Per quanto riguarda la sfida andata in scena al “Lopresti” contro il Melicucco, l'”Ultracentenaria” non ha dovuto faticare per assicurarsi i 3 punti. Già nella prima mezz’ora infatti Artuso mette in cassaforte il risultato, sbloccando la gara al minuto 14 e raddoppiando al minuto 31. Palmese che sfiora più volte il tris nel primo tempo, mentre il Melicucco non riesce a reagire e a creare occasioni che possano impensierire l’estremo difensore neroverde Russo.
Nella ripresa stesso copione, con la Palmese che dilaga. Al minuto 49 il solito Bargas sigla il gol del 3-0 e si conferma bomber implacabile e utilissimo alla causa neroverde. Ospiti che comunque, un paio di minuti dopo, trovano il primo squillo della loro gara e la rete della bandiera. Una rete che arriva su calcio di rigore, assegnato dall’arbitro Carlizzi di Vibo Valentia. A incaricarsi della battuta è Macrì, che buca Russo e fa 3-1.
Tuttavia, l’episodio non spaventa i padroni di casa che continuano a macinare gioco e produrre occasioni. Il poker finale arriva al minuto 91, con una bella girata a centro area del giovane Leonello, che col mancino batte Romeo. Rete che fa calare il sipario sulla sfida.
Palmese che esce tra gli applausi e l’incitamento del pubblico in vista della sfida di San Giorgio, in cui la squadra pianigiana avrà in mano il proprio destino. Una partita che sarà decisiva più che mai per i sogni di promozione in Eccellenza della squadra di patron Francesco Sergi, desiderosa di tornare al più presto a rivivere i fasti degli anni scorsi.