HomeSportOmiFer Franco Tigano Palmi: un nuovo capitolo di ambizione e orgoglio per...

OmiFer Franco Tigano Palmi: un nuovo capitolo di ambizione e orgoglio per la Calabria

Pubblicato il

La OmiFer Franco Tigano Palmi si prepara a vivere una nuova stagione in Serie A2, dimostrando ancora una volta la forza e la determinazione di una realtà sportiva che non si arrende alle difficoltà. L’acquisizione del titolo sportivo dalla Cosedil Acicastello permetterà alla squadra di Palmi di continuare il suo cammino nel secondo campionato nazionale maschile, consolidando la presenza della Calabria nel volley di alto livello.

Dopo una stagione combattuta, che ha visto la squadra affrontare sfide impegnative e una dolorosa retrocessione, il presidente Pino Carbone e tutto il sodalizio hanno lavorato instancabilmente per riportare la città di Palmi nel panorama nazionale con rinnovato entusiasmo e ambizione.

“È un motivo di grande orgoglio per noi e per tutta la comunità palmese poter disputare per il secondo anno consecutivo la Serie A2”, ha dichiarato Carbone. “Abbiamo affrontato ostacoli, ma la passione e la determinazione hanno vinto. La nostra squadra merita questa opportunità e faremo di tutto per onorarla”.

Il presidente ha voluto esprimere un sincero ringraziamento a chi ha reso possibile questo traguardo:

“Un ringraziamento speciale va al caro amico e collega Luigi Pulvirenti e a tutto il sodalizio etneo, che hanno lavorato con grande impegno per restituire prestigio alla pallavolo catanese. Grazie a loro, oggi possiamo garantire alla Calabria la continuità in questa prestigiosa categoria”.

Carbone ha sottolineato l’importanza del supporto ricevuto in questi anni:

“Colgo l’occasione per dire un grazie gigantesco a tutti coloro che dal 2018 hanno contribuito alla realizzazione di questo ambizioso progetto. Ogni vittoria, ogni sacrificio e ogni sforzo condiviso ci ha portati fin qui. Ora abbiamo una nuova sfida davanti a noi e sono certo che, con il sostegno dei nostri tifosi, sponsor e di tutta la comunità, riusciremo a costruire qualcosa di ancora più grande”.

Il cammino della OmiFer Franco Tigano Palmi prosegue e ha bisogno di tutto il sostegno possibile. Ora più che mai, il contributo di tifosi, sponsor e istituzioni sarà fondamentale per garantire la crescita e il successo della squadra. Ogni partita sarà una battaglia, ogni vittoria un trionfo condiviso, e ogni sacrificio una dimostrazione di quanto questa città sia legata ai suoi colori.

Palmi ha dimostrato di essere una terra di talento, sacrificio e passione per lo sport, e il sogno è quello di vedere sempre più giovani palmesi protagonisti nei campionati di alto livello, portando il nome della città nelle competizioni più prestigiose.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

San Ferdinando celebra lo sport: una giornata di inclusione e divertimento

Sport, inclusione e partecipazione: San Ferdinando celebra il movimento all’aria aperta

Trionfo con il cuore: il Commissariato di Gioia Tauro conquista il Memorial De Angelis

Un finale mozzafiato contro i Carabinieri di Nicotera nel torneo interforze dedicato all’Agente Marco De Angelis, tra emozione, sport e memoria collettiva.

Pallacanestro Palmi, una stagione da incorniciare

Dalla spiaggia della Tonnara al Palacalafiore: il lungo viaggio dell’Under 16 raccontato da coach De Santis.