HomeAmbienteNuovo ponte sul Petrace, c'è il via libera delle Ferrovie

Nuovo ponte sul Petrace, c’è il via libera delle Ferrovie

Pubblicato il

ponte sul petracePALMI – Le Ferrovie dello Stato hanno già avviato i lavori per la realizzazione del nuovo Ponte sul Petrace ed era previsto nel cronoprogramma dell’opera che i lavori relativi al ponte di scavallamento della strada che va dalla S.S.18 a Scinà iniziassero già il 15 giugno con la previsione di chiusura al traffico della strada per almeno quattro mesi. Inutile dire il grave danno che avrebbe subito l’economia del territorio degli operatori turistici ed economici di Tonnara, Pietrenere e Scinà.

Lo riferisce attraverso una nota stampa l’assessore all’urbanistica del Comune di Palmi, Natale Pace.

“Già in tempi normali il traffico estivo nelle ore di picco costringe i villeggianti a ore di incolonnamento per entrare e uscire. L’Amministrazione comunale ha chiesto e ottenuto che l’attività fosse spostata al 2 settembre. Abbiamo anche chiesto con nota scritta di oggi che le Ferrovie dello Stato nella realizzazione dell’opera allarghino l’attuale luce del ponte e per quanto sarà tecnicamente possibile di aumentarne anche l’altezza”.

La richiesta dovrebbe ottenere risposta positiva, ma questo comporterà oltre che un aumento dei costi per l’Ente realizzatore, anche la necessità di chiudere totalmente al traffico il tratto di strada che porta a Scinà da subito dopo il ponte verso mare, rimanendo invece attiva l’attuale strada Fracà che il progetto prevede venga ricostruita più a monte. Il Comando di Polizia Locale sta già lavorando al progetto di viabilità alternativa e alle relative ordinanze.

 Altro progetto vede invece interessate le Ferrovie della Calabria, ex Calabro-Lucane. Un importante finanziamento prevede il ripristino del tratto Gioia Tauro – Palmi. In funzione di ciò, l’Anas dovrà realizzare il nuovo ponte della S.S. 18 in contrada Cisterne. Anche in questo caso il crono programma è già in ritardo, ma ugualmente abbiamo chiesto che l’inizio dei lavori che comportano la chiusura della Statale venga spostato ai primi di settembre e comunque tutti gli altri lavori vengano sospesi dal 1 al 31 agosto.

Oltre alla realizzazione del nuovo ponte, l’Anas realizzerà per due chilometri a monte e due a valle del ponte stesso la messa in sicurezza della strada, con guard rail e nuova bitumazione. Per questi lavori la ditta appaltatrice provvederà con cantiere mobile e sensi unici alternati semaforici. Nel periodo di almeno 4-5 mesi in cui verrà demolito il ponte e realizzato il nuovo la S.S. 18 sarà interrotta e anche in questo caso saranno previsti percorsi di viabilità alternativa.

Si tenterà di ridurre al massimo i disagi per i cittadini, specialmente per quelli residenti, ma è normale che di sopportare disagi si parla e per questo, considerata l’importanza delle opere da realizzare, si chiede al tradizionale senso civico dei palmesi il massimo della disponibilità

 Per aggiungere difficoltà a difficoltà, per non farci mancare proprio nulla, nello stesso periodo di settembre 2014 potrebbero andare in appalto i lavori della nuova rete fognante che interessano proprio la S.S. 18.

Naturalmente l’Amministrazione Comunale nel suo complesso – struttura burocratica e politica – è pronta ad intervenire per qualunque richieste sostenibile e per risolvere la maggior parte dei problemi che i cittadini rileveranno e segnaleranno.

Ultimi Articoli

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...

Grave incidente sull’A2 tra Rosarno e Gioia Tauro

Un grave incidente stradale si è verificato poco fa sull’A2 - Autostrada del Mediterraneo,...

L’allevatore Palmese Melara al Derby dei Continetali Italiani con Ambra

Il Palmese Tonino Melara Trionfa al Derby dei Continentali Italiani con Ambra, Giovane Spinone...

la Friulana Icop denuncia tangente richiesta in Calabria

'Per non avere problemi' avremmo dovuto versare il 3% del valore del contratto: 150...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Tripodi e Ranuccio, la polemica sulla sanità corre sui social

Un confronto a distanza e a mezzo video – segno che la politica nell’era...