HomeAltre NotizieMarijuana: due arresti dei Carabinieri

Marijuana: due arresti dei Carabinieri

Pubblicato il

Angilletta Domenico59GIOIA TAURO – Le continue attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri hanno portato nei giorni scorsi a due arresti per droga in due diverse operazioni.

Nel primo caso il controllo veniva effettuato dall’alto. Il Nucleo elicotteristi di Calabria infatti, sorvolando sul territorio della Piana, ha notato all’altezza del Bosco di Rosarno una piantagione sospetta.

Gli uomini a bordo hanno quindi deciso di realizzare un atterraggio di fortuna sul posto, arrestando in flagranza di reato Domenico Angilletta, bracciante agricolo del ’59, originario di Gioia Tauro ma residente al Bosco insieme alla moglie, proprio dove i militari hanno rinvenuto 46 piante di Marijuana alte tre metri, in perfetto stato vegetativo.

Nel fondo non è stato trovato alcun impianto di irrigazione. Si presume quindi che le piante venissero annaffiate a mano.

Angilletta è stato arrestato, come disposto dal sostituto di turno Giulia Masci, con l’accusa di coltivazione di piante destinate all’estrazione di sostanze stupefacenti.

Oltre al Nec, l’operazione ha coinvolto i Cacciatori di Calabria, la Compagnia di Gioia Tauro diretta dal Capitano Cinnirella, e la Tenenza di Rosarno.

Il secondo arresto riguarda invece Alessandro Morfei, disoccupato del ’92, originario di Dinami ma fermato ad un posto di blocco a San Pietro di Caridà.

L’operazione è stata portata a termine dagli uomini della stazione di Feroleto dalla Chiesa e di Serrata, che rinvenendo sull’auto alcuni semi di marijuana hanno deciso di proseguire le ricerche direttamente nell’abitazione del ragazzo.

Ed è qui, a Dinami in via Garibaldi, che è stata rinvenuta una pianta di marijuana di un metro e 70 che ha portato all’arresto di Morfei per coltivazione e produzione di sostanza stupefacente.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”