HomePoliticaManifestazione a Gioia Tauro, Molinaro: «Qui si gioca il presente e il...

Manifestazione a Gioia Tauro, Molinaro: «Qui si gioca il presente e il futuro della Calabria»

Pubblicato il

«Quando si scende in piazza per una buona ragione è sempre una buona notizia. Vedere tante scuole è un grande segnale perché, da sempre le organizzazioni mafiose hanno terrore della cultura. Ho partecipato all’iniziativa contro la mafia organizzata dal comune di Gioia Tauro e dal suo sindaco Aldo Alessio e ha visto la partecipazione di tanti sindaci».

Lo afferma, in una nota, Pietro Molinaro presidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa.

«Proprio in questo territorio che è il crocevia di importanti iniziative economiche (Porto, rigassificatore, agroalimentare etc..) – aggiunge Molinaro – si gioca una buona parte del presente e del futuro della Calabria. L’impegno Istituzionale a sostegno delle iniziative imprenditoriali, della libertà, difesa della democrazia e della legalità non deve e non può fermarsi. Le mafie avvelenano la vita sociale, rovinano la mente e il cuore di tanti giovani, soffocano l’economia, deformano il volto autentico e accogliente della Calabria. Corale è stato l’appello e la testimonianza di chi ha voluto affermare che la criminalità organizzata non può e non deve dettare i tempi e i ritmi dell’economia e della politica.

Libertà, solidarietà attiva, sicurezza – sostiene ancora Molinaro – sono sempre da perseguire e, una volta conquistate, da proteggere con percorsi di cittadinanza, informazione, legalità, giustizia e solidarietà. In questa direzione va tutto il mio impegno».

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Polistena, Pisano torna all’attacco sui servizi sociali

Parla di “disastro” il gruppo consiliare Polistena Futura analizzando la diffida pervenuta al Comune...

Polistena, i dipendenti dei servizi socio assistenziali a secco da 6 mesi

“I dipendenti delle strutture socio assistenziali non prendono lo stipendio da ormai sei mesi...

Polistena, De Domenico (LGP): “Serve rispetto dei ruoli e delle regole”

Anche il capogruppo de La Grande Polis Letterio De Domenico ha deciso di disertare...