HomeSocietàL'Auser Taurianova incontra gli studenti del progetto Erasmus del "Guerrisi" di Cittanova

L’Auser Taurianova incontra gli studenti del progetto Erasmus del “Guerrisi” di Cittanova

Pubblicato il

Il circolo Auser di Taurianova ospite del Liceo Scientifico “Michele Guerrisi” di Cittanova per incontrare gli studenti del Progetto “Behind the Wall”, realizzato dall’Istituto scolastico diretto da Clelia Bruzzì, cofinanziato nell’ambito del Programma Erasmus+ dell’Unione Europea attraverso l’Agenzia Indire del Miur.

Il progetto ha coinvolto quaranta studenti, di cui venti provenienti da Francia e Spagna, in un percorso di studio e riflessione sulle migrazioni e sulle politiche dell’accoglienza.

L’Associazione di Volontariato, a rete nazionale, è stata invitata a incontrare gli studenti per parlare delle proprie attività nel territorio, in particolare di quelle dedicate ai migranti, come i corsi di insegnamento della lingua italiana, il doposcuola per i bambini stranieri e altri progetti di scambio culturale in essere presso il circolo Auser di Taurianova.

L’iniziativa è stata promossa dalla prof.ssa Concetta Corica (socia Auser). All’incontro, tenutosi il 12 aprile, coordinato dal responsabile prof. Sergio Zappone, hanno partecipato la Presidente dell’Associazione Auser di Taurianova Maria Rosa Romeo, la vicepresidente Mirella Manco e la Presidente Auser Territoriale di Gioia Tauro Federica Legato.

La testimonianza delle referenti Auser è stata tradotta in lingua inglese e ha entusiasmato gli studenti, grazie anche alla proiezione di video: un’esperienza importante ed emozionante per tutti i partecipanti.

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.

Da Galatro al mare: l’estate speciale de “La Forza della Vita”

I ragazzi della cooperativa vivono giornate indimenticabili tra natura, amicizia e nuovi orizzonti di benessere