HomeCulturaLa Scuola di Recitazione della Calabria è vicina all'Ucraina

La Scuola di Recitazione della Calabria è vicina all’Ucraina

Pubblicato il

La Scuola di Recitazione della Calabria segue con molta apprensione il conflitto in Ucraina.

Il pensiero dell’ideatore e direttore, Walter Cordopatri, e dell’intera scuola va a tutti gli studenti di teatro, cinema o arte in generale, i quali hanno dovuto interrompere il percorso accademico e stanno vivendo ore di angoscia e terrore.

La cultura, il dialogo tra i popoli, la reciproca conoscenza sono le uniche armi da utilizzare.

La SRC, continua il direttore Cordopatri, coltiva da sempre questi valori nel segno della pace e della democrazia. Per questo adottiamo i colori dell’Ucraina e ci impegneremo ad ospitare nella nostra sede alcuni studenti, dando loro la possibilità di continuare gli studi.  

Ci stringiamo a voi e cerchiamo di sostenervi  in questi momenti così drammatici.

Che la guerra cessi presto per il bene di tutta l’umanità.  

Ultimi Articoli

È “Natale Insieme” a Palazzo Avati

Con “Natale Insieme” il polo didattico facente capo alla Libera Università di Polistena, l’Associazione...

Taurianova, auto si schianta contro un palo della luce: morto un 52enne

L'uomo ha perso il controllo della propria auto, andando a schiantarsi contro un palo della luce

Gioia Tauro, presentato il progetto Percorsi verdi in città

Presente anche il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto

Cacciavano illegalmente nel Parco Nazionale d’Aspromonte: 2 denunce

I due sono stati sorpresi in località "Abeto", nel comune di Mammola

È “Natale Insieme” a Palazzo Avati

Con “Natale Insieme” il polo didattico facente capo alla Libera Università di Polistena, l’Associazione...

A Reggio Calabria la prima del libro di Domenico Latino

«Aver avuto l'opportunità di scrivere questo libro mi è servita molto per comprendere meglio...

Anche a Palmi il teatro arriva “all’improvviso”: il 5 dicembre fa tappa in Villa Mazzini il progetto speciale di Armonie d’Arte, L’AltroTeatro e Nastro di...

In cartellone 15 spettacoli gratuiti in 15 location, 2 prime nazionali e oltre 50 artisti calabresi coinvolti per portare il teatro dove non esistono luoghi deputati