HomeCulturaLa recensione: Il rock attuale dei VioladiMarte

La recensione: Il rock attuale dei VioladiMarte

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Sono lontani gli anni in cui le idee musicali di lungo respiro venivano spalmate in un intero 33 giri a dispetto della moda imposta dai discografici dei classici 3 minuti 3.

Si chiamavano “concept album” a significare che le parole e la musica hanno sempre bisogno di un filo conduttore per esprimere idee e contenuti.

I cosentini VioladiMarte hanno colto perfettamente il senso di tutto ciò e lo hanno traferito in un CD pieno di significato e di forza d’urto.

“La sindrome dei Panda” è un bel lavoro a 10 strati (tanti sono i brani che lo compongono) denso di suoni e colori, che identifica l’apatia e la (dis)illusione dell’uomo e il suo disordine di vivere nella quotidianità.

Il materiale sonoro presentato in giro per l’Italia, la dice lunga sulle attitudini musicali della band, spaziando dal Brit-rock dei Seventies alle energetiche impressioni rock dei nostri tempi, e l’uso intelligente della lingua italiana li colloca in un contesto senza frontiere.

Per afferrare lo spirito del suono caldo e coinvolgente hanno registrato il disco unicamente in “analogico” rinunciando a suoni più performanti ma che lasciano il tempo che trovano dei freddi suoni digitali.

Musicalmente offrono uno show totale carico di tensione e tecnica con la fusione di strumenti non convenzionali per il rock come il violoncello, che si spoglia dei panni classici per diventare innovativo e ultramoderno.

Non basta un solo ascolto del loro nuovissimo CD per entrare nello spirito del lavoro, tante sono le sonorità e le impressioni offerte all’ascolto, ma d’altra parte anche i diamanti pazzi hanno tante facce.

I VioladiMarte hanno presentato il loro cd nell’ultimo appuntamento della rassegna Rock Blues, organizzata dal Quarto binario, alla stazione di Gioia Tauro.

Pino Romeo

Ultimi Articoli

Pesca sportiva al via il “troefeo dello stretto”

Meno di 24 ore alla partenza di questa avvincente gara di pesca d’altura a...

FOCUS SUL PORTO DI GIOIA TAURO: Agostinelli incontra manager e istituzioni.

Nei locali dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, il presidenteAndrea...

Torna Turi, il rapper originario di Oppido M. con la ristampa di tre album storici del rap italiano

Salvatore Scattarreggia alias Turi, storico MC e produttore calabrese originario di Oppido Mamertina (RC),...

Viabilità, via Aracri percorribilità “indecente”

«Una situazione al limite della decenza e con gravi pericoli per gli automobilisti soprattutto...

FOCUS SUL PORTO DI GIOIA TAURO: Agostinelli incontra manager e istituzioni.

Nei locali dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, il presidenteAndrea...

Taurianova, Berlingeri apre le porte all’arte per tutti

In occasione della Ventesima Giornata del Contemporaneo, il 12 ottobre 2024, la Fondazione Cesare...

In arrivo al porto di Gioia Tauro quattro nuove gru

Arriveranno lunedì prossimo, 7 ottobre, le nuove quattro gru di banchina che irrobustiranno ancor...