HomeSocietàLa Piana in piazza a Gioia Tauro: «Insieme per l'Ucraina»

La Piana in piazza a Gioia Tauro: «Insieme per l’Ucraina»

Pubblicato il

L’ attacco della Russia all’Ucraina ha scosso le coscienze dell’intera popolazione della Piana.

Questa mattina, grandi e piccini si sono riuniti in piazza Duomo, a Gioia Tauro, per manifestare vicinanza alla comunità Ucraina che in questo momento sta vivendo attimi di drammaticità.

La manifestazione ha visto l’adesione di diversi sindaci della Piana oltre alle numerose associazioni socio-culturali e rappresentanze sindacali.

«Il mio pensiero va al popolo Ucraino che ha subìto questa aggressione in modo inaspettato, ai bambini che oggi non sono nelle loro classi a studiare ma sono nei bunker, nelle gallerie, nelle metropolitane o scantinati per difendersi dalla guerra in corso. La guerra non è mai giusta, si condanna sempre. Sta a noi avere la capacità di impedirla. La terra è di tutti gli uomini e pertanto siamo noi a dover costruire la pace», sono state le parole forti ed incisive del primo cittadino, Aldo Alessio, il quale non ha esitato a condividere con convinzione il momento con i tanti bambini delle scuole della città che si sono resi testimoni di riflessioni e pensieri.

Interventi tesi ad esortare la pace da parte delle numerose associazioni presenti, hanno connotato la mattinat: da “Libera” con Don Pino De Masi, alla comunità Ucraina gioiese che con grande commozione ha manifestato un caloroso ringraziamento a Gioia Tauro per l’accoglienza ed il sostegno  che da anni offre loro.

Mentre sventolavano in alto le bandierine della pace dei tanti ragazzi, uniti alle loro famiglie, la manifestazione volgeva al termine con sottofondo di “Imagine” di John Lennon, eseguita dagli allievi dell’orchestra della Scuola Media “F. Pentimalli” a sostegno di chi sta vivendo con angoscia e paura e spera che tutto ciò possa aver fine.

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Gioia Tauro, crescita continua: il porto si consolida nel Mediterraneo

Boom del transhipment e del traffico ferroviario: nei primi cinque mesi del 2025, lo scalo registra un incremento del 10,3% e rafforza il suo ruolo strategico in Italia e in Europa

Nei secoli fedele – La storia dell’Arma attraverso il tempo e il territorio reggino

Un viaggio tra documenti, cimeli e testimonianze per riscoprire l’eroismo e il servizio dei Carabinieri dal 1814 a oggi

Servizi Sociali e Disimpegno: Riflessioni e Sfide per un Welfare Umano, se ne discute a Polistena

Un incontro per esplorare il rischio del disimpegno nel lavoro sociale e il suo impatto sulle politiche di recupero, con esperti del settore e rappresentanti istituzionali.