HomeSportLa MetroCity omaggia gli atleti della Reggio Calabria Basket in Carrozzina

La MetroCity omaggia gli atleti della Reggio Calabria Basket in Carrozzina

Pubblicato il

La Città Metropolitana rende omaggio agli atleti della Reggio Calabria Basket in Carrozzina in vista del primo appuntamento sportivo internazionale che vedrà impegnata la squadra di Coach Antonio Cugliandro a Sassari per le qualificazioni ad EuroCup 2023.

«Un vero e proprio orgoglio per la nostra Città» ha affermato il sindaco facente funzioni Carmelo Versace accogliendo i ragazzi, i dirigenti e lo staff tecnico della ReggioBic a Palazzo Alvaro a poche ore dalla partenza per la Sardegna dove dal 9 all’11 marzo la squadra sarà impegnata nel quadrangolare con DinamoLab Banco di Sardegna, Luc Lille Handibasket e D Junior Team. Con la squadra, insieme alla Presidente regionale Fipic Amelia Eva Cugliandro, al Coach Antonio Cugliandro e alla Capitana Ilaria D’Anna, anche il Presidente della Comitato Italiano Paralimpico di Reggio Calabria Antonello Scagliola e Stefano De Felice, titolare dell’impresa Cadi, che sarà sponsor ufficiale della Bic per l’impegno europeo.

«Non poteva mancare il nostro in bocca al lupo per questi ragazzi – ha aggiunto il sindaco facente funzioni Carmelo Versace – un ringraziamento per quanto stanno facendo sul campo e per l’impegno e la passione con i quali onoreranno il palcoscenico internazionale che li attende a Sassari. Il nostro invito è quello di continuare a credere in questo sogno, che tra mille difficoltà, alle prese con le emergenze del quotidiano, questa società sta portando avanti, combattendo per crescere in una condizione di difficoltà che tende a privilegiare sempre gli sport più seguiti e blasonati. E’ chiaro ed evidente il valore sociale che il basket in carrozzina riveste per la nostra comunità. Non è uno sport come gli altri, perché questi ragazzi rappresentano un esempio per tanti giovani e giovanissimi che si trovano alle prese con una condizione di disabilità ed attraverso lo sport possono imparare a superare le barriere che si trovano di fronte. Certamente quelle fisiche ma anche quelle mentali».

Un ringraziamento per l’accoglienza ricevuta è giunto dal coach della squadra Antonio Cugliandro, che parlando a nome dei suoi ragazzi ha sottolineato come si tratti per la Bic della «prima esperienza internazionale», alla quale «siamo orgogliosi di poter partecipare portando avanti i colori della nostra città e della nostra regione.

Un evento prestigioso – ha concluso Cugliandro – che ci vede impegnati per la prima volta sul piano sportivo in un contesto europeo. Siamo concentrati e pronti, nella speranza di poter portare a casa anche qualche piccola soddisfazione per i nostri tifosi e per chi con tanto affetto segue l’esperienza della nostra squadra».

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

È tornata la Palmese: roboante 5-1 all’Archi che vale il secondo posto

Una grande Palmese che torna al secondo posto in classifica dopo una serie di risultati negativi

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

A Palazzo Alvaro la riunione con gli amministratori dei Comuni interessati dall'evento sportivo

La Palmese cade 1-0 ad Ardore e abbandona il secondo posto

Sconfitta pesantissima nello scontro diretto contro l’Ardore per la Palmese di mister Crucitti